 
                            
            Pare che l’introduzione di agevolazioni indirette rivolte all’ambito teatrale sia alle porte. Un’ottima iniziativa, purché non si riveli una replica di quelle destinate al cinema.
 
                            
            Con la regia di Raffaele Esposito, ritorna il drammatico, scarno, crudo e violento testo di Kenneth Brown, portato in scena nel 1963 dal mitico Living…
 
                            
            Il nuovo film di Maysaloun Hamoud, sui grandi schermi italiani dal 6 aprile, accende i riflettori sulle giovani generazioni femminili nella cornice di un Medio…
 
                            
            “Viaggio nel quotidiano. Dal cinema alla realtà. 1966 – 2005” in mostra dal 29 marzo al 28 maggio 2017 al Teatro dei Dioscuri al Quirinale,…
 
                            
            Stratificate, contese, emergenti, in macerie: le città del Medio Oriente contemporaneo sono il terreno di…
 
                                    
                        
                    
                            
            Un pittore e uno scrittore sullo sfondo della Parigi di metà Ottocento. Sono Paul Cézanne ed Émile Zola, due personalità artistiche forti, unite da un…
 
                                    
                        
                    
                            
            Una carrellata di momenti storici famosi, messi accanto alla loro riproduzione cinematografica. Dai concerti agli omicidi, dai matrimoni agli incontri di pugilato. Ecco cosa succede…
 
                 
                             
                             
                             
                                     
                             
                             
                            