Arti performative

Il Messiah di Händel secondo Ton Koopman: tra antico e moderno

Il direttore d’orchestra olandese, specialista del Barocco, ha diretto una delle opere corali più note di Händel per la stagione sinfonica dell'Accademia di Santa Cecilia…

Su Sky Arte: appuntamento con la musica dei Baustelle

Il gruppo capitanato da Francesco Bianconi si racconta nell’ambito di uno speciale approfondimento dedicato ai volti della musica indipendente nostrana.

Tax Credit per il teatro. Benefici e rischi

Pare che l’introduzione di agevolazioni indirette rivolte all’ambito teatrale sia alle porte. Un’ottima iniziativa, purché…

Nella prigione di Kenneth Brown. Al Teatro Due di Parma

Con la regia di Raffaele Esposito, ritorna il drammatico, scarno, crudo e violento testo di Kenneth Brown, portato in scena nel 1963 dal mitico Living…

Il nuovo videoclip in realtà virtuale prodotto da Björk

La cantante islandese conferma il proprio interesse per le nuove tecnologie con l'uscita di un nuovo video in realtà virtuale. Si tratta della trasposizione visiva…

Su Sky Arte: da B. B. King ad Aretha Franklin, una nottata all’insegna del blues

Il canale tematico satellitare ospita un tour fra gli “eroi” delle sei corde e i…

Cinema. Le donne emancipate di Tel Aviv

Il nuovo film di Maysaloun Hamoud, sui grandi schermi italiani dal 6 aprile, accende i…

Il viaggio nel quotidiano di Pino Settanni da Monica Vitti a Renato Guttuso. Ai Dioscuri di Roma

“Viaggio nel quotidiano. Dal cinema alla realtà. 1966 – 2005” in mostra dal 29 marzo al 28 maggio 2017 al Teatro dei Dioscuri al Quirinale,…

Firenze: la svolta urban del Middle East Now. Ecco le città del Medio Oriente Contemporaneo

Stratificate, contese, emergenti, in macerie: le città del Medio Oriente contemporaneo sono il terreno di indagine scelto dai direttori artistici Lisa Chiari e Roberto Ruta…

Club to Club Milano. Musica elettronica e moda al Gucci Hub

Nel nuovo quartier generale di Gucci, aperto al pubblico per la prima volta in occasione…

Cézanne et moi: storia di un’amicizia tra artisti nella Francia di metà Ottocento

Un pittore e uno scrittore sullo sfondo della Parigi di metà Ottocento. Sono Paul Cézanne…