Arti performative

Osservatorio Mantica. Al via la rassegna dedicata all’inganno

Un mese di arti performative ha preso il via sullo sfondo del Teatro Comandini di Cesena. Ne abbiamo parlato con la direttrice Chiara Guidi.

L’uomo che rubò Banksy. Il film nei cinema italiani

Dopo il successo del Tribeca Film Festival, arriva nelle sale italiane solo l’11 e 12 dicembre il film evento narrato da Iggy Pop su uno…

Il ritorno di Kinkaleri. Al Centro Pecci di Prato

Ritorna al Festival Contemporanea del Centro Pecci di Prato il lavoro forse più innovativo e…

Su Sky Arte: Jane Fonda, icona femminile

La pellicola in onda sul canale tematico satellitare ripercorre le vicende di Jane Fonda, il…

Tra pop e psichedelia. Intervista con Andrea Tich

Quarant’anni di carriera di uno dei protagonisti della scena musicale alternativa italiana. Anche artista visivo, ora è in uscita con un nuovo album, un viaggio…

Non solo musica alla Milano Music Week 2018: 7 mostre ed eventi da non perdere

Nella settimana in cui i protagonisti della musica si raccontano a Milano, non mancano gli appuntamenti dedicati all’arte. Dal murale di 400mq di Orticanoodles alla…

Free Yourself. Il nuovo videoclip dei Chemical Brothers

Un gruppo di robot si ribella al controllo umano e inneggia alla libertà ballando freneticamente.…

Eimuntas Nekrošius e la classica modernità del suo teatro. In ricordo del regista scomparso

Padri, Lituania, polvere, luogo, giovani, partitura, scontri, esergo: ricordiamo il regista lituano scomparso nel giorno…

Agostino Arrivabene. Un italiano all’Opéra di Montecarlo

Parola ad Agostino Arrivabene e a Jean-Louis Grinda, scenografo-costumista e regista del “Samson et Dalil”a di Camille Saint-Saëns, in scena all’Opéra di Montecarlo.

Il teatro in musica americano conquista Roma

Due spettacoli andati in scena a Roma hanno riportato l’attenzione sui dettami del teatro in musica americano.

Ant Head, il nuovo cortometraggio di David Lynch

Tredici minuti di delirio in bianco e nero nel più puro stile lynchiano. È online…

Da Spike Lee a Childish Gambino. Nel segno dell’hip hop

Una cavalcata lungo la storia dell’hip hop, sotto il segno dei suoi numi tutelari.