Avatar photo
Valentina Valentini

Valentina Valentini insegna arti performative e arti elettroniche e digitali alla Sapienza Università di Roma. Le sue ricerche comprendono il… Leggi di più

Il Festival di arti performative in Brianza che si nutre di paesaggio. Intervista a Michele Losi

Teatro, musica, danza, poesia nei borghi e sui sentieri del Monte di Brianza. Da poco conclusa la XIX edizione del…

Biografia: Valentina Valentini

Valentina Valentini insegna arti performative e arti elettroniche e digitali alla Sapienza Università di Roma. Le sue ricerche comprendono il campo delle interferenze fra teatro, arte e nuovi media. Fra le sue pubblicazioni: "Nuovo teatro Made in Italy" (2015), "Medium senza Medium" (2015 ), "Drammaturgie sonore" (2012), "Mondi, corpi, materie. Teatri del secondo Novecento" (2007). Pubblica su riviste nazionali e internazionali (Performance Research, PAJ, Biblioteca Teatrale, Arabeschi). Ha fondato e dirige il network www.sciami.com.

L’installazione-performance di Luigi De Angelis che unisce Barocco e contemporaneo

Andata in scena al Romaeuropa Festival, l’installazione multischermo di Luigi De Angelis affronta temi universali come il dolore, mettendo in dialogo passato e presente.

Il teatro è una questione collettiva al Kilowatt Festival 2021. Il reportage

Andata in scena nella consueta cornice di Sansepolcro, la recente edizione del Kilowatt Festival ha messo in luce tutto il valore comunitario e partecipativo del…

Sun&Sea. Al Teatro Argentina di Roma l’opera-performance vincitrice del Leone D’Oro alla Biennale

Il progetto, a cura di Lucia Pietroiusti, Padiglione Lituano all’ultima Biennale Arte, spopolò in Laguna…

Morto Giuliano Scabia, artista, scrittore, pedagogo. Il ricordo di Valentina Valentini

L'artista, scrittore, pedagogo è morto il 21 maggio a Firenze. In questo ricordo ripercorriamo il…

Tra il fuoco e il ghiaccio. Mangiafoco di Roberto Latini

Roberto Latini mette in scene alcuni capitoli del Pinocchio di Collodi. Intrecciando alla favola il vissuto degli attori.

Eimuntas Nekrošius e la classica modernità del suo teatro. In ricordo del regista scomparso

Padri, Lituania, polvere, luogo, giovani, partitura, scontri, esergo: ricordiamo il regista lituano scomparso nel giorno del suo 66esimo compleanno attraverso le sue parole e le…

In memoria di Paolo Rosa. Il daimon di Studio Azzurro

Ancora un omaggio a Paolo Rosa, recentemente scomparso. Nel giorno del funerale, che si tiene…

Il diavolo dietro lo specchio

Una grande installazione di Alfredo Pirri ha invaso il piano nobile del Palazzo Ducale di…