Musica

Tra musica, arte visiva e scienza. Alva Noto al Teatro Bellini di Napoli

Dopo i più importanti festival al mondo come il Sonar di Barcellona, arriva a Napoli l’evoluzione del nuovo progetto di Alva Noto a.k.a. Carsten Nicolai,…

Su Sky Arte: i Beatles e Brian Epstein

l legame tra i Fab Four e il loro manager Brian Epstein è narrata da Carlo Lucarelli sul canale tematico satellitare

Love In A Dying World di Samantha Stella. Capitoli 8, 9 e 10

L'artista visiva Samantha Stella collabora con il musicista Nero Kane per la sua ultima produzione…

Estinzione in musica. Il progetto di David Monacchi

Si intitola “Fragments of Extinction” l’opera del compositore David Monacchi, impegnato in una ricognizione sonora…

Levi’s e Gorillaz, musica e moda insieme per una comunicazione creativa

Un esperimento musicale che non invecchia e che continua a innovare. Grazie anche ai progetti di comunicazione. I Gorillaz sfornano la limited edition pensata per…

In memoria di Keith Flint, icona irregolare e irriverente

A pochi giorni di distanza dalla scomparsa del leader dei Talk Talk, Mark Hollis, il mondo della musica si trova costretto a dover dire addio…

Manuel Agnelli e Rodrigo D’Erasmo degli Afterhours aprono a Milano lo spazio culturale Germi

Il frontman e il violinista degli Afterhours, insieme a Francesca Risi e a Gianluca Segale,…

Fra arte, botanica e indagini sonore. Intervista a Plants Dub

Realizzano brani utilizzando melodie generate da e con le piante: tra musica elettronica e ricerche di bioacustica il duo Plants Dub, formato dalla storica dell’arte…

Bright Festival in corso a Firenze: la manifestazione all’insegna delle arti digitali

The Student Hotel e Stazione Leopolda ospitano la prima edizione dell’ultimo nato tra i festival fiorentini. Tra musica elettrica, performing art e lighting design, spazio…

Free to Roam. Il nuovo videoclip di Massimo Giangrande

Un toccante inno alla libertà sotto forma di video animazione. La musica di Massimo Giangrande…

IIKKI. Libri da ascoltare e dischi da vedere

Storia di IIKKI, il progetto editoriale francese che mette in dialogo musica e arti visive.