Valentina Tanni
Valentina Tanni

Arte e nuove tecnologie. La Biennale organizza un convegno internazionale a Venezia

Due giorni di dibattito internazionale per fare il punto sulla relazione tra arte, scienza e tecnologia. La Biennale di Venezia lancia il Nexus Pavilion, a…

del 1 Febbraio 2017
Dall’autoritratto al selfie. Una mostra e un contest alla Saatchi Gallery di Londra

Inaugura a fine marzo a Londra una mostra dedicata al tema dell'autoritratto. Un ampio compendio che parte da Velazquez per arrivare ai selfie contemporanei. E…

del 27 Gennaio 2017
Ecco come gli artisti rispondono alle crisi politiche e sociali. Il video del MoMA

Siamo abituati a pensare all'arte come a qualcosa di distaccato dalla realtà, ma gli artisti…

del 24 Gennaio 2017
La nuova vita della scultura (digitale)

Atomi e bit. Una dicotomia superata? Non ancora. Ecco cosa sta succedendo alla scultura, arte…

del 23 Gennaio 2017
Nuove strategie culturali. Il Museo Archeologico di Napoli lancia un videogioco

Sempre più spesso i musei ricorrono alle nuove tecnologie per promuovere le proprie collezioni e attrarre nuovi pubblici. Il Museo Archeologico di Napoli ci prova…

del 21 Gennaio 2017
Visitare una mostra del passato grazie alla realtà virtuale. Succede al Macro di Roma

La realtà virtuale come strumento per viaggiare nel tempo e visitare mostre ormai chiuse. Si butta nell'esperimento il Macro di Roma, che il prossimo 24…

del 21 Gennaio 2017
Intervista a Shigeru Miyamoto, il re dei videogiochi

Uno dei più grandi game designer di tutti i tempi si racconta in una video-intervista.…

del 18 Gennaio 2017
13 volte Cate Blanchett. L’installazione Manifesto di Julian Rosefeldt diventa un film

L'attrice australiana Cate Blanchett è protagonista di un lungometraggio che verrà presentato al Sundance Festival…

del 17 Gennaio 2017
L’arte degli screensaver. Una mostra a Rotterdam celebra il salvaschermo

Inaugura il 27 gennaio all'Het Nieuwe Instituut di Rotterdam la mostra “Sleep Mode. The Art of the Screensaver”, un'installazione dell'artista Rafaël Rozendaal dedicata a un…

del 15 Gennaio 2017
Un autoritratto lungo trent’anni. L’opera video di Sabine Delafon

Oltre 2000 autoscatti per un video ipnotico sul tema dell'identità. Il formato è quello della foto-tessera e le immagini sono state scattate in giro per…

del 14 Gennaio 2017
L’illusione del movimento. Le sculture cinetiche di John Edmark

Sculture che sembrano plasmarsi continuamente sotto ai nostri occhi. Un effetto ottenuto grazie ad impercettibili…

del 12 Gennaio 2017
Il muro tra Usa e Messico? Facciamolo fare a Christo!

Lui si chiama Luis Caminitzer ed è un pioniere dell'arte concettuale. Il suo ultimo progetto…

del 12 Gennaio 2017