Valentina Silvestrini
Il plastico ferroviario di 280 mq, realizzato dall’imprenditore Giuseppe di San Giuliano a partire dagli anni Settanta, è il fulcro del nuovo “HZERO. L’impresa ferroviaria…
Il concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione dell’area di Campo di Marte Nord a Firenze e dello stadio Artemio Franchi, progettato negli anni Trenta…
La Z33 House for Contemporary Art di Hasselt, in Belgio, progettata dall’architetta Francesca Torzo, e…
È morto a Barcellona Ricardo Bofill fondatore dello studio RBTA. In Italia ha progettato tra non poche polemiche il crescente per la piazza della Libertà…
Ospitata dal 1881 nel complesso di San Pietro in Montorio, l’Accademia di Spagna a Roma si avvia verso una nuova fase. Il Governo spagnolo ha…
Ripercorriamo l’anno che volge al termine sotto la lente di ingrandimento dell’architettura. In particolare: cos’è…
Ponti, Libera, Ricci, Lafuente, Giorgini e, più di recente, Fuksas sono fra gli architetti che dal 1945 a oggi hanno plasmato il territorio livornese. A…
Dopo 900 giorni di lavori (700 durante la pandemia), a Firenze Mattarella ha tenuto a battesimo la Sala Zubin Mehta. Rivestita da pannelli in ekumè…