Valentina Silvestrini
Con 100 siti di architettura accessibili, Milano darà il via nel weekend ad Open House, esperienza che racconta le evoluzioni architettoniche di quattro città italiane…
“Mehr Licht!”, ovvero “più luce”, avrebbe invocato Goethe in punto di morte. Un auspicio che Domenico Bianchi concretizza, in occasione della sua prima personale alla…
Controversa e intrigante, la Nakagin Capsule Tower sta scomparendo dal profilo urbano di Tokyo. Nella…
Con il progetto Town House – Kingston University di Londra lo studio di architettura guidato da Yvonne Farrell e Shelley McNamara si aggiudica il più…
In vendita esclusivamente fino al 7 giugno 2022 (e poi mai più), “Forgotten Architecture. Un archivio di progetto compiuti e scomparsi” è l’opera prima della…
Il Presidente del Consiglio Nazionale Architetti Francesco Miceli delinea gli obiettivi del suo mandato, ribandendo la priorità per l’Italia della Legge per l’architettura
La giuria presieduta dall’architetto cileno Aravena ha attribuito il più alto riconoscimento internazionale del settore architettura a Francis Kéré. Originario del Burkina Faso e fondatore…