Guantoni da baseball, cinghie, acchiappasogni, porzioni di stracci, pellicce annodate su schiene curvate, componenti elettroniche, una fiaschetta, un bastone-totem pseudo-magico, artigli, corni e occhi. Decine di occhi orientati ovunque allontanano le oscure sculture in silicone e resina epossidica realizzate da Michele Gabriele (Fondi, 1983) da qualsiasi possibilità di decodificazione. Chi (o cosa) sono? Perché si trovano lì? Cosa scrutano?

LA MOSTRA DI MICHELE GABRIELE ALLA MANIFATTURA TABACCHI
È del tutto estranea all’artista la volontà di fornire a chi si muove nella penombra e nel silenzio nei dismessi spazi industriali della Manifattura Tabacchi, tra fragili insetti stecco, calici colmi di spumante posati a terra e video in loop, chiavi di interpretazione certe e univoche. Piuttosto ciascun elemento, anche quelli palesemente sottratti alla quotidianità per divenire orpello o arto di queste sconosciute creature, svolge alla perfezione il proprio ruolo: confondere, ingarbugliare senza sosta i livelli di lettura, rallentare (fino quasi a ostacolarlo) il canonico e spontaneo processo mentale di comprensione attivato tramite la vista. Mentre lo sguardo si sposta fra le sovrapposizioni video di contesti urbani in decadenza e distorte vedute di paesaggi, un indizio forse si può afferrare. E parla a ciascuno di noi. Con le loro posture, le sculture esposte – appartenenti a più serie dell’autore attivo nel territorio del cosiddetto “iper-materialismo post digitale” – enfatizzano la forzata (e ricorrente) disinvoltura rintracciabile in alcuni contesti espositivi. Che si tratti della stessa gestualità, spesso inconsapevole, di tanti osservatori dell’arte dei nostri giorni?
‒ Valentina Silvestrini
https://www.manifatturatabacchi.com/
Eventi d'arte in corso a Firenze
Andrea De Ranieri - Sacred. Un giorno di ordinaria utopia
Dal 06/05/2022 al 11/06/2022Distanziamento
Dal 26/05/2022 al 30/06/2022Arte Moderna e Contemporanea | Antologia scelta 2022
Dal 03/12/2021 al 26/11/2022Dall'inferno all'empireo. Il mondo di Dante tra scienza e poesia
Dal 13/12/2021 al 29/05/2022La stanza dei modelli. Sculture restaurate dal Museo Ginori
Dal 21/12/2021 al 21/06/2022