Stefano Monti


La ratifica della Convenzione di Faro ha suscitato grande entusiasmo. Ma siamo sicuri che non ci siano aspetti da approfondire maggiormente? Le riflessioni di Stefano…

I benefici della cultura sul benessere degli individui sono un dato di fatto. Ma allora perché in Italia si fa ancora fatica a mettere in…

Il numero dei visitatori è solo uno dei parametri di valutazione di un museo, ma…

Tra digitalizzazione e calo sensibile dei lettori, le biblioteche rischiano di scomparire. Stefano Monti propone alcune strategie per scongiurare questo rischio.

Perché nei musei italiani c’è una scarsa presenza di strumentazioni tecnologiche capaci di rendere la visita più piacevole ed efficace?

Se lo Stato rifiuta di concedere maggiore autonomia alle Regioni per timore di comportamenti non…

Il fenomeno del secondary ticketing è dilagante, ma la lotta per scardinarne i meccanismi, in Italia, pare essere vittima di burocrazie infinite. E se adottassimo…

Perché non assegnare a società di servizi aggiuntivi la direzione scientifica dei musei? Questa la proposta di Stefano Monti.