Stefano Monti


Dopo la sete di cultura instillata dal primo lockdown, oggi il bisogno di una offerta culturale variegata e puntuale sembra essersi affievolito. Come fare perché…

L’edizione appena conclusa del Festival di Sanremo ha dimostrato che, con una specifica offerta, è possibile raggiungere pubblici impensabili. Perché lo Stato, nell’ambito della cultura,…

In Italia, rispetto ad altri Paesi, i diritti di riproduzione delle immagini relative a opere…

Per riprendersi dalla batosta economica generata dalla pandemia ci vorrà tempo. Ma anche la capacità di investire i fondi in arrivo sul benessere dei singoli…

La notizia è stata salutata con entusiasmo, ma l’assegnazione a Procida del titolo di Capitale italiana della cultura 2022 potrebbe avere anche delle ricadute non…

Una riflessione sul 2021 dei musei nell’ottica di rilancio e delle modalità di coinvolgimento dei…

Il sistema lavorativo italiano, non solo in ambito culturale, è caratterizzato dall’accumulo di nomine da parte di uno sparuto gruppo di “senior”, con conseguenze deleterie…

Il gender gap, ovvero la disparità tra i sessi, nel lavoro come nella vita, è un problema attuale e che non deve passare inosservato. Questa…