Stefano Monti


L’economista della cultura Stefano Monti avanza qualche ipotesi per rendere convegni, incontri e talk delle utili occasioni di confronto e di risoluzione dei problemi.

La pandemia ha messo in luce anche la necessità di ripensare i convegni dedicati alla cultura. Ecco come dovrebbero essere.

Ciò di cui Napoli ha bisogno è un rinnovato rapporto tra privati e pubblica amministrazione…

In vista delle progressive riaperture, è importante avviare qualche riflessione strutturale sul destino delle sale cinematografiche. Ecco l'opinione di Stefano Monti.

Tutto questo parlare di Non Fungible Tokens non è sbagliato in sé, ma rischia di essere l'ennesima “cosa” di cui i musei si interessano per…

Anche i musei potrebbero sfruttare la tecnologia 5G per offrire nuovi servizi ai visitatori e…

Dopo la sete di cultura instillata dal primo lockdown, oggi il bisogno di una offerta culturale variegata e puntuale sembra essersi affievolito. Come fare perché…

L’edizione appena conclusa del Festival di Sanremo ha dimostrato che, con una specifica offerta, è possibile raggiungere pubblici impensabili. Perché lo Stato, nell’ambito della cultura,…