Avatar photo
Stefano Castelli

L’arte dopo la Storia: le conversazioni di Demetrio Paparoni e Arthur Danto

Un volume raccoglie quattro conversazioni tra il critico/curatore italiano e il filosofo dell’arte statunitense (con Mimmo Paladino e Mario Perniola come “guest star”). È l’occasione…

del 6 Agosto 2020
Trisha Baga a Milano: l’ineludibile mescolanza di linguaggi

Con videoinstallazioni e manufatti, all'HangarBicocca l'artista americana di origini filippine allestisce una rappresentazione della nostra epoca. Influenzata dalle tecnologie, dal mainstream e da linguaggi antilineari.

del 28 Luglio 2020
Due grandi mostre a Lugano che riparte dalla fotografia

Lois Hechenblaikner al Lac, con i suoi scatti sul turismo di massa, e Shunk e…

del 5 Luglio 2020
Gianikian/Ricci Lucchi e Italo Zannier: riflessioni sull’immagine a Rovereto

MART, Rovereto ‒ fino al 23 agosto 2020. Due mostre tra immagine fotografica e filmata,…

del 15 Giugno 2020
Georges de La Tour, maestro di luci (e ombre). In mostra a Milano

Palazzo Reale, Milano – fino al 27 settembre 2020. Quindici dipinti del pittore secentesco, riscoperto solo a inizio Novecento, riuniti in una mostra che ne…

del 9 Giugno 2020
La New York liminare di Antonio Rovaldi. A Bergamo

Accademia Carrara, Bergamo – fino al 17 maggio 2020. Organizzata dalla GAMeC ma ospitata dall'Accademia Carrara, la personale dell'artista emiliano è una ricognizione visiva dei…

del 5 Marzo 2020
Vita e opere di un’irriducibile: Adriana Bisi Fabbri a Milano

Museo del Novecento, Milano – fino all’8 marzo 2020. Il Museo del Novecento riscopre la…

del 3 Marzo 2020
I dispositivi ottici di Umberto Bignardi in mostra a Milano

Galleria Bianconi, Milano – fino al 12 marzo 2020. Continua la riscoperta dell'artista bolognese Umberto…

del 28 Febbraio 2020
La danza rivoluzionaria di Isadora Duncan a Rovereto

La grande ballerina Isadora Duncan, precorritrice della danza moderna, è protagonista della mostra al MART di Rovereto, composta perlopiù da dipinti e sculture. Dagli artisti…

del 27 Febbraio 2020
Nuovi sguardi su Jan van Eyck: grande mostra in Belgio

Ha aperto i battenti pochi giorni fa la grande mostra dedicata dal MSK di Gand a Jan van Eyck. Un viaggio nella storia creativa di…

del 11 Febbraio 2020
Il Museo Cantonale di Lugano diventa Palazzo Reali. Con un nuovo allestimento

Dopo due anni di restauro riapre il Cantonale di Lugano, ribattezzato Palazzo Reali. L'esordio con…

del 23 Dicembre 2019
Milano celebra Antonio Canova. Con due mostre

Enciclopedica rassegna alle Gallerie d'Italia, per un confronto tra i due autori neoclassici. E alla…

del 23 Dicembre 2019