Niccolò Lucarelli


Le saghe dei Vichinghi hanno conquistato intere generazioni: proprio a questa popolazione è dedicato il nuovo allestimento della collezione permanente del museo di Copenaghen, che…

Fra i decani dell’arte contemporanea, e sicuramente la più nota artista giapponese, Yayoi Kusama dona al mondo una sua riflessione in forma poetica per superare…

Quarant’anni fa moriva Jean-Paul Sartre, filosofo dell’esistenzialismo e autore di riflessioni che conservano intatta la…

Il cinema americano che racconta storie dalla guerra civile a inizio Anni Novanta attraverso alcuni film divenuti cult. Stili del tutto diversi, da Soderbergh a…

A poco più di cento anni dall’uscita (in Germania, nel febbraio del 1920), la prestigiosa casa mette all’incanto 55 fotografie di scena del grande classico…

Nell’anno di van Eyck, la scena artistica di Ghent offre anche altro. Lo Stedelijk Museum…

A cento anni dalla nascita ‒ e a circa sessanta dall’uscita postuma de “La dolce età”, l’ultima sua interpretazione cinematografica ‒, un ricordo di Boris…

A cinque anni dalla riapertura dopo i lavori di restauro, il Kiasma Museum, fondato nel 1939, si conferma uno dei punti focali della scena artistica…