Niccolò Lucarelli


È morta esattamente un secolo fa. Scrittrice, saggista, viaggiatrice, Emilia Pardo Bazán è stata una figura fondamentale nel movimento femminista di secondo Ottocento. La ricordiamo…

Al Museo della Città di Livorno una grande retrospettiva per conoscere la pittura di Mario Puccini e confrontarla con i contemporanei Ghiglia, Lega, Fattori, Liegi.…

Al Castello del Buonconsiglio di Trento la prima antologica dedicata a Fede Galizia, figura di…

Un percorso installativo, visivo e psicologico insieme, per riflettere sul concetto di tempo. Viverlo senza condizionamenti sembra essere la più grande libertà dei nostri tempi.…

La prima Biennale di Helsinki accende i riflettori sulla produzione creativa scandinava. Collegandosi fortemente all’attualità. Ne abbiamo parlato con le curatrici.

Aprirà i battenti il 23 ottobre prossimo il Museum of New Art (MoNA) di Portsmouth,…

Dal 30 luglio nell’area attigua a Porta Fura campeggiano due installazioni luminose di Massimo Uberti, artista non nuovo alle opere site specific che utilizzano la…

Nell’anno del settimo centenario dantesco, anche il Festival dei Due Mondi rende omaggio al Poeta con un ricco programma in cui spicca la drammaturgia linguistico-allegorica…