Avatar photo
Niccolò Lucarelli

100 anni fa moriva Emilia Pardo Bazán, scrittrice femminista spagnola

È morta esattamente un secolo fa. Scrittrice, saggista, viaggiatrice, Emilia Pardo Bazán è stata una figura fondamentale nel movimento femminista di secondo Ottocento. La ricordiamo…

del 4 Settembre 2021
Mario Puccini, il pittore che ricorda Vincent van Gogh

Al Museo della Città di Livorno una grande retrospettiva per conoscere la pittura di Mario Puccini e confrontarla con i contemporanei Ghiglia, Lega, Fattori, Liegi.…

del 15 Agosto 2021
Fede Galizia, la pittrice che ha sfidato il patriarcato

Al Castello del Buonconsiglio di Trento la prima antologica dedicata a Fede Galizia, figura di…

del 11 Agosto 2021
Una grande mostra al Rijksmuseum di Amsterdam celebrerà il ritratto rinascimentale

Aprirà i battenti il 1° ottobre 2021 Remember me, grande antologica sul ritratto, ospitata dal…

del 9 Agosto 2021
Il tempo secondo Patrick Tuttofuoco. In mostra a Firenze

Un percorso installativo, visivo e psicologico insieme, per riflettere sul concetto di tempo. Viverlo senza condizionamenti sembra essere la più grande libertà dei nostri tempi.…

del 5 Agosto 2021
Arte contemporanea in nuovi ambienti urbani. Prima edizione della Biennale di Helsinki

La prima Biennale di Helsinki accende i riflettori sulla produzione creativa scandinava. Collegandosi fortemente all’attualità. Ne abbiamo parlato con le curatrici.

del 4 Agosto 2021
A Portsmouth negli Stati Uniti nasce un nuovo museo tra arte contemporanea e jazz

Aprirà i battenti il 23 ottobre prossimo il Museum of New Art (MoNA) di Portsmouth,…

del 2 Agosto 2021
Il primo testo di Čechov in scena al Festival dei Due Mondi di Spoleto

Il primo testo di Čechov, già complesso nei concetti e assai articolato nella forma, non…

del 1 Agosto 2021
Parran Faville. Nuovo progetto di arte pubblica ambientale a Verona

Dal 30 luglio nell’area attigua a Porta Fura campeggiano due installazioni luminose di Massimo Uberti, artista non nuovo alle opere site specific che utilizzano la…

del 30 Luglio 2021
Dante pellegrino universale. Al Festival di Spoleto

Nell’anno del settimo centenario dantesco, anche il Festival dei Due Mondi rende omaggio al Poeta con un ricco programma in cui spicca la drammaturgia linguistico-allegorica…

del 16 Luglio 2021
Apre a Shanghai il Museum of Art Pudong progettato da Jean Nouvel

Dall’8 luglio 2021 la città di Shanghai ha un museo in più. Progettato dall’architetto francese…

del 10 Luglio 2021
Stelio Mattioni. Lo scrittore che fu la voce letteraria di Trieste

Fra le voci più originali ma meno conosciute della letteratura giuliana del Novecento, romanziere e…

del 6 Luglio 2021