Più noto per la sua pittura, Cy Twombly (Lexington, 1928 ‒ Roma, 2011) si è in realtà cimentato, sin dagli anni del college, con la fotografia, che ha utilizzato quasi come una sorta di “diario documentale” su luoghi e oggetti a lui cari. Si tratta infatti di immagini dal carattere intimo, che approfondiscono angoli e punti di vista di luoghi chiave della vita dell’artista, così come di opere d’arte che hanno catturato il suo sguardo. Sempre, comunque, emerge l’approccio “pittorico” di Twombly; anche nelle fotografie, infatti, si può apprezzare la capacità dell’artista di sfocare la linea e giocare con la luce, in modo da creare l’illusione di stare guardando un disegno o un dipinto, anche in omaggio al movimento pittorialista di Steichen e Stieglitz.
Immagini nelle quali la sfocatura crea a sua volta l’effetto della sospensione temporale, e il filone della memoria universale, che l’artista ha frequentato attingendo dall’arte antica, si presenta adesso sotto le spoglie della memoria personale, fatta di luoghi e oggetti. La parete circolare che accoglie le opere sembra infine accentuare ulteriormente il concetto del tempo sotteso alla mostra.
‒ Niccolò Lucarelli
Eventi d'arte in corso a Roma
Michelangelo Pistoletto - Infinity
Dal 18/03/2023 al 15/10/2023Atto III: l'attesa
Dal 08/05/2022 al 08/05/2023What a Wonderful World / Nedko Solakov
Dal 25/05/2022 al 12/03/2023Flesh: Warhol & The Cow
Dal 08/09/2022 al 31/03/2023Van Gogh - Capolavori dal Kröller-Müller Museum
Dal 07/10/2022 al 26/03/2023