Avatar photo
Marcello Faletra

Pietà per la realtà. Da Braque a Hiroshima

Georges Braque un giorno, ricorda Breton, ebbe pietà della realtà: “Le carte incollate sui miei disegni mi hanno dato una certezza”, ha scritto. Senza la…

del 28 Febbraio 2015
Beethoven e il multiculturalismo

Oggi tutti possono ridere di tutto. È la nuova carta universale dei diritti. E i maiali di McCarthy, i lucidi coniglietti di Koons o le…

del 12 Dicembre 2014
Apocalisse del reale. O del riciclaggio di eventi artistici

La Ripetizione differente, quarant’anni dopo; When attitudes become form, quarantacinque anni dopo; Programmare l’arte, cinquant’anni…

del 21 Ottobre 2014
Paranoia in architettura

Di quanta architettura ha bisogno l’uomo? Disfunzione sociale degli spazi, distopie urbanistiche, architettura-design. Più design…

del 16 Luglio 2014
L’arte, la vita, la politica. Il nuovo libro di Teresa Macrì

A fare da filo rosso, anzi da “paradigmi”, ci sono Francis Alÿs e Jeremy Deller. Ma la loro opera è allo stesso tempo uno spunto…

del 3 Giugno 2014
Tradizione del contemporaneo e rischio ridondanza

L’installazione sa troppo di installazione. Il video sa troppo di video. La performance sa troppo di performance. Il gioco ironico di molti artisti sa troppo…

del 20 Maggio 2014
Vuoti a perdere

Cosa fa di un artista un artista, e non un artigiano o un dilettante della…

del 30 Gennaio 2014
Requiem per la cultura

In un passo dei “Quaderni del carcere”, Gramsci ricorda la storiella del castoro che, “inseguito…

del 5 Dicembre 2013
Banksy e la guerra delle immagini

Vi abbiamo raccontato i primi giorni di "residenza" di Banksy a New York attraverso il format dei "Magnifici 9". Vi abbiamo dato notizia dell'interruzione del…

del 26 Ottobre 2013
Lo spettatore (ap)pagato

Gilles Deleuze ricorda che, a un congresso di psicoanalisi, Felix Guattari propose che anche gli analizzati venissero pagati. La questione era rompere con una concezione…

del 19 Ottobre 2013
La patente a punti

L’introduzione della patente a punti dovrebbe essere estesa a tutti i rami della vita sociale.…

del 29 Giugno 2013
L’amatore di formaggi

Oggi le immagini e gli oggetti che popolano il mondo dell’arte precedono la somma degli…

del 21 Aprile 2013