Lucia Grassiccia

Lucia Grassiccia è nata a Modica (RG) nel 1986. Dopo una formazione tecnico-linguistica ha studiato presso l’Accademia di belle arti… Leggi di più
Biografia: Lucia Grassiccia
Lucia Grassiccia è nata a Modica (RG) nel 1986. Dopo una formazione tecnico-linguistica ha studiato presso l’Accademia di belle arti di Catania, dove ha contribuito a fondare e dirigere un webzine sperimentale (www.hzine.it) gestito da un gruppo di allievi dell’accademia. Per hzine ha svolto principalmente attività di giornalista, titolista, editing.
Dal 2008 scrive saltuariamente per il quotidiano web locale Nuovascicli Ondaiblea, soprattutto recensioni su libri e mostre.
Nel 2010 inizia la collaborazione con Exibart che a breve si sospende e prosegue con la redazione di Artribune. Cura saltuariamente i testi critici per alcune associazioni e gallerie (vedi The White Gallery, Milano).
Nel 2013 pubblica il romanzo ebook Elevator (Prospero Editore) e inizia a collaborare occasionalmente con la rivista Look Lateral. Nello stesso anno completa gli studi in arteterapia clinica presso la scuola Lyceum Vitt3.
Attualmente vive a Milano.

Women’s History Mural è il nuovo progetto di Jann Haworth per il ristorante milanese Zazà Ramen. L’intervista allo chef collezionista titolare del locale Brendan Becht

Villa Reale, Monza ‒ fino al 9 luglio 2018. La prima retrospettiva italiana su un antesignano dell’Astrattismo cinese. Ispirato dalle Avanguardie occidentali ma ben radicato…

Galleria Pack, Milano – fino al 28 maggio 2017. Dopo il biancore della serie “Pietra Santa”, del 2016, prosegue la ricerca dell’artista volta a sviscerare…

Tutti gli eventi da non perdere nell’ultimo week end dell’esposizione milanese dedicata al libro e alla lettura. In “ordine alfabetico” gli appuntamenti da segnarsi in…

ll Mudec inserisce la mostra, suddivisa in cinque sezioni, nel percorso sulle raccolte etnografiche. E…

WopArt – Work on Paper fair, alla sua prima edizione, sceglie di dare risalto a uno dei supporti più versatili e più usati di tutti…

Fondazione Prada, Milano – fino al 21 agosto 2016. Oltre un secolo fa Walter Benjamin dedicò un intero saggio al tema, ma probabilmente non abbiamo…