Fabrizio Federici


Come se non fosse già abbastanza, lo straordinario Palazzo Colonna di Roma ha aperto quattro nuove sale. Qui vi raccontiamo storia e tesori di uno…

Ora più che mai, nel tempo della pandemia, è necessario riflettere sul ruolo delle collezioni museali e su quello delle mostre temporanee, a partire dalla…

La mostra alle Scuderie – che riaprirà il 2 giugno dopo la chiusura prevista dal…

In un momento in cui le opere d’arte sono sempre più “dislocate”, anche in luoghi impensabili, riportarle nel loro contesto potrebbe essere una decisione utile?

Ambientazione nel Medio Oriente odierno, ricco di petrolio e di tensioni, per l'opera Giulio Cesare di Georg Friedrich Händel, andata in scena alla Scala di…

Da dove deriva la smania di “dare vita” alle opere d’arte antica, snaturando l’identità dei…

Delicata e complessa, l’attribuzione è uno dei passaggi fondamentali nell’attività di uno studioso. Ed è per questo che non va sottovalutata.

La celebre band di Düsseldorf si è esibita per due sere a giugno in un luogo antichissimo, nell’ambito di Rock in Roma@Ostia antica Festival –…