Emilia Giorgi
Emilia Giorgi

Biennale di Architettura. Intervista con Alejandro Aravena

Abbiamo incontrato il cileno Alejandro Aravena a Venezia, dove si appresta a dirigere la 15. Biennale di Architettura, al via il 28 maggio 2016. Da…

del 24 Novembre 2015
Arte in azienda, la specialità della Fondazione Ermanno Casoli. Ecco le immagini di The Whishful Map, opera corale di Pietro Ruffo realizzata a Roma con il gruppo Angelini

Uscita mattiniera a Santa Palomba, vicino Roma. Ci si va per vedere i risultati di un singolare progetto formativo, curato da Marcello Smarrelli per la…

del 23 Novembre 2015
Jan Fabre campione nel dialogo tra Chiesa e arte. Ecco le immagini della sua scultura inaugurata nella Cattedrale di Nostra Signora ad Anversa

Jan Fabre chiamato a rinnovare e rinforzare l’antico dialogo tra la Chiesa e l’arte. Accade…

del 18 Novembre 2015
La mostra di Giotto a Palazzo Reale secondo Mario Bellini. L’architetto e designer milanese racconta (e “fotografa”) il suo allestimento ad Artribune

Della mostra di Giotto, allestita a Milano a Palazzo Reale, avevamo parlato a pochi giorni…

del 3 Novembre 2015
Il design africano alla conquista del mondo. Immagini e video della mostra al via al Guggenheim Museum di Bilbao

L’esposizione, alla sua seconda tappa dopo l’esordio al Vitra Design Museum, racconta le trasformazioni di un continente con un efficace approccio interdisciplinare, che fa dialogare…

del 30 Ottobre 2015
Uno-A Architetti Associati progetterà gli Headquarters Telecom a Roma. Partono i cantieri per la riqualificazione delle Torri dell’EUR

“Due anni fa le due torri dell’Eur, scarnificate e abbandonate, venivano chiamate con nomignolo di Beirut. Ora, grazie a Telecom e al lavoro dell’amministrazione comunale…

del 13 Settembre 2015
Ecco come saranno le tre torri di Daniel Libeskind per il nuovo stadio della Roma. In esclusiva su Artribune alcuni render e gli schizzi dell’architetto

Dopo due settimane dalla presentazione alla stampa torniamo sui grattacieli che Daniel Libeskind ha disegnato…

del 3 Luglio 2015
Lo spazio come organismo vivente. Un libro su Giancarlo De Carlo

Un libro edito da Quodlibet analizza tre progetti poco noti di Giancarlo De Carlo a…

del 26 Giugno 2015
Stefano Boeri trasforma l’ex Borsa di Shanghai in un nuovo Bosco Verticale. Intanto il grattacielo milanese vince il premio per il migliore in Europa

Mentre il Council on Tall Buildings and Urban Habitat dell’Illinois Institute of Technology di Chicago assegna al Bosco Verticale di Milano il prestigioso premio per…

del 24 Giugno 2015
Quando l’architettura incontra il cibo. Da Expo al Maxxi

Un viaggio attraverso l’architettura legata alla dimensione simbolica, funzionale e rituale del mangiare. A partire da due mostre che a Expo si relazionano in diversa…

del 29 Maggio 2015