Avatar photo
Claudia Giraud

ArtLab 20 Bergamo. La città più colpita dal Covid riparte dalla cultura: 6 incontri da non perdere

La piattaforma indipendente italiana promossa da Fondazione Fitzcarraldo, dedicata a buone pratiche culturali, fa tappa nella città d’Italia più colpita dal Covid per discutere di…

del 24 Settembre 2020
Parte il progetto Opera Viva – Artista di Quartiere di Alessandro Bulgini a Torino

L’ideatore Alessandro Bulgini, che lavora quotidianamente nel quartiere Barriera a Torino, condividerà la sua pratica, in presenza e online con 11 giovani artisti selezionati dal…

del 23 Settembre 2020
Saluzzo tra arte, antiquariato e artigianato. 5 eventi da non perdere

Quarta edizione di “start/storia arte Saluzzo” che riparte in autunno causa Covid. Tra arte contemporanea,…

del 22 Settembre 2020
“Respirare”, la mostra di William Kentridge ad Alba. Le immagini

“Respirare è un atto di resistenza”: nelle due opere video del grande artista sudafricano luce…

del 22 Settembre 2020
Nuove gallerie d’arte a Torino: Persano e Raffaella De Chirico cambiano sede

In occasione delle manifestazioni Exhibi.To e di Ouverture Tag 2020, alcune gallerie torinesi inaugurano nuovi spazi espositivi: di nuovo in centro Giorgio Persano per l’anniversario…

del 22 Settembre 2020
Libri d’arte appena pubblicati. Ecco 6 uscite tra Ferragamo, Berengo Gardin, Clapis

Nuovo appuntamento con lo spazio settimanale dedicato alla segnalazione di nuovissime uscite delle case editrici. Tra e-book e libri tradizionali, il comune denominatore è l’arte…

del 19 Settembre 2020
Bando di Mibact e Scuola del Patrimonio per censire architetture italiane: 10mila euro il compenso

Censimento architettura italiana dal 1945: pubblicato da Direzione Generale Creatività Contemporanea e Fondazione Scuola dei…

del 18 Settembre 2020
Pompei cerca un direttore. Ecco il bando per dirigere il sito archeologico più amato del mondo

“Tutto il mondo guarda a questa selezione, è il sito amato da ogni archeologo”, ha…

del 17 Settembre 2020
L’arte di colonizzati e colonizzatori: alla Sandretto di Torino mostra e festival online sul tema

Decolonizzazione museale, dei monumenti nello spazio pubblico e degli archivi filmici sono i temi del nuovo festival torinese, parte del progetto internazionale biennale “Everything Passes…

del 15 Settembre 2020
Bottom Up! Crowdfunding per il nuovo festival d’architettura di Torino: i 13 progetti da sostenere

La campagna di raccolta fondi sarà attiva fino al 3 novembre, conclusione del festival di rigenerazione urbana dal basso più lungo di sempre, durato un…

del 14 Settembre 2020
Artissima Torino: Intesa Sanpaolo è il suo nuovo partner. Intervista al direttore Michele Coppola

Le collezioni d’arte del Gruppo bancario sono al centro della partnership con Artissima che vedrà…

del 14 Settembre 2020
Lavoro nell’arte: opportunità da Premio Fabbri, Alma Zevi Venezia, TOdays, Liverpool Biennal

Artribune Jobs: arte emergente, internship in galleria, filiera musicale, curatela e marketing sono gli ambiti…

del 12 Settembre 2020