Christian Caliandro
Christian Caliandro

Ultime note sul pop sotterraneo

Christian Caliandro tira le fila della serie dedicata al pop sotterraneo, di cui questo è il capitolo conclusivo.

del 25 Ottobre 2021
The Sound. Il gruppo più sottovalutato del post punk

Il nuovo capitolo della serie di Christian Caliandro dedicata al pop sotterraneo ripercorre la carriera di The Sound, la band di Adrian Borland rimasta sempre…

del 18 Ottobre 2021
La doppia nomina di Gian Maria Tosatti. Sovrapporre gli incarichi non è opportuno

Christian Caliandro torna sulla questione della doppia nomina di Gian Maria Tosatti a unico artista…

del 14 Ottobre 2021
Coraggio e malinconia nella musica dei Talk Talk

Prosegue il viaggio di Christian Caliandro sulle tracce dei gruppi musicali che hanno fatto la…

del 11 Ottobre 2021
La musica degli U2 negli Anni Novanta

Dimenticate le sonorità mainstream dagli Anni Duemila in poi: gli U2 raccontati qui da Christian Caliandro sono quelli della sperimentazione e dei rimandi alla cultura…

del 4 Ottobre 2021
Nevermind. Il capolavoro dei Nirvana compie 30 anni

Il ciclo di mini saggi di Christian Caliandro sul pop sotterraneo prosegue con “Nevermind”, il disco cult dei Nirvana che ha appena compiuto trent’anni.

del 27 Settembre 2021
Il pop sotterraneo dei Depeche Mode

Proseguono i focus di Christian Caliandro sui gruppi che hanno fatto la storia del pop…

del 20 Settembre 2021
I Nine Inch Nails e il pop sotterraneo

Che cosa c’entrano i Nine Inch Nails con il pop? Molto, in realtà, soprattutto se…

del 13 Settembre 2021
Pop sotterraneo: tutti (o quasi) gli album che dovete ascoltare

Prosegue l’analisi di Christian Caliandro sul “fenomeno” del pop sotterraneo, che per sua stessa natura è destinato fin dagli esordi al successo mainstream. Qui trovate…

del 6 Settembre 2021
Nascita, sviluppo e declino del Pop Sotterraneo

Christian Caliandro mette in dialogo il ruolo dell’artista contemporaneo oggi con un fenomeno musical-culturale nato alla fine degli Anni Settanta e sfiorito nei Novanta: il…

del 30 Agosto 2021
Sbocciare nella reciprocità (VIII). L’arte deve stare in un recinto?

Ultimo episodio della rubrica di Christian Caliandro ispirata al progetto da lui curato a Montelupo…

del 16 Agosto 2021
Sbocciare nella reciprocità (VII). Arte e imprevisti

L’esperienza come curatore a Montelupo Fiorentino ha dato a Christian Caliandro l’occasione per riflettere sulle…

del 9 Agosto 2021