Arte contemporanea

Bill Viola. Icons of Light. Il videoartista americano in mostra a Palazzo Bonaparte di Roma

Un viaggio intimo e spirituale nel mondo del pioniere della videoarte e della sua produzione degli ultimi quarant’anni. In mostra una selezione di 15 opere,…

A Esch2022 Capitale Europea della Cultura la mostra principale è tutta fatta da italiani

La mostra più importante che in Lussemburgo ha aperto le attività di Esch2022 Capitale Europea della Cultura è dedicata al passato industriale di queste terre…

Mostre, lezioni e collaborazioni con cittadini e imprese: il programma 2022 al Museion di Bolzano

Il museo altoatesino di arte moderna e contemporanea ha in serbo per quest’anno delle grandi…

Vetra X, il documentario che racconta il nuovo Palazzo Vetra a Milano

Il documentario di Pietro Leone racconta il nuovo Vetra Building di Milano. Un efficace progetto…

“Così riesco a fare mostre serie e divertenti al tempo stesso”. Parla Danilo Eccher

Love, Dream, Enjoy e, ora in corso, Crazy. Sono le mostre popolari, comprensibili, divertenti ma anche serie e profondamente pensate del curatore Danilo Eccher al…

Nasce a Milano la nuova rassegna (un)fair. Una fiera e tutto il suo contrario

Ospitata dall’8 al 10 aprile 2022 negli spazi di Superstudio Maxi a Milano, la prima edizione della fiera si propone come un format fuori dagli…

Dall’arte ucraina alla fotografia e all’architettura: il programma espositivo del MAXXI del 2022

La prima mostra della nuova stagione espositiva sarà dedicata all’arte ucraina, e gli incassi saranno…

Pittura e fantasmi. La mostra di Giuseppe Adamo a Palermo

Fino al 5 marzo 2022 lo spazio di RizzutoGallery a Palermo ospita la pittura dell’artista…

Come è andata ArcoMadrid 2022? I nostri top & flop della fiera

Conclusasi la settimana dell’arte madrilena, è tempo di tirare le somme: ecco cosa ci è piaciuto e cosa ci è piaciuto meno di ArcoMadrid 2022

A Milano la mostra-omaggio a Emilio Tadini

L’artista milanese dimostra ancora una volta la sua attualità grazie alla monografica che gli dedica la galleria Giò Marconi. Scene allo stesso tempo paradigmatiche e…

Mimmo Paladino e l’omaggio alla bandiera dell’Ucraina sul Corriere della Sera

I colori giallo e blu della bandiera ucraina svettano sulla prima pagina del 3 marzo…

Chiusura del Padiglione russo alla Biennale di Venezia: è la scelta migliore?

Una riflessione sulla decisione, da parte degli artisti e del curatore del Padiglione russo, di…