
Una bella novità sul palcoscenico delle gallerie d’arte di Milano. Il legame tra la città italiana e Parigi si consolida suggellando il successo ottenuto dal nuovo collegamento ferroviario proposto da Trenitalia. Cosa succede? Succede che Ciaccia Levi, una delle gallerie d’arte contemporanea più interessanti di Parigi, aprirà a breve una sede a Milano, in zona Porta Venezia, in Via Rossini 3, laddove c’era un una boutique. Siamo in un bel quartiere a due passi da Villa Necchi.
LA GALLERIA CIACCIALEVI APRE A MILANO
Il sodalizio nato vari anni fa dalla coppia italo francese composta da Nerina Ciaccia e Antoine Levi già aveva modificato la propria sede principale a Parigi (scendendo da Belleville al Marais), ora ecco il grande salto con il raddoppio su Milano. Un progetto accarezzato da molti anni, poi rallentato a causa dell’emergenza sanitaria, e ora finalmente concretizzatosi. “Se va tutto bene“, anticipano ad Artribune i galleristi, “si apre il 30 marzo ma ancora non possiamo assicurarlo al cento per cento”
LE ATTIVITÀ DELLA GALLERIA CIACCIA LEVI
La presenza a Milano di Ciaccia Levi è una buona notizia perché potrà essere foriera di iniziative non banali. Nerina e Antoine infatti non se la sono mai sentita di fare i galleristi classici e hanno sempre affiancato alla loro attività una serie di progettualità sul territorio. L’ultimissima in ordine di tempo, in spregio del periodo pandemico, è stata Palai una mostra in uno storico palazzo di Lecce svoltasi questa estate assieme ad altre importanti gallerie parigine. Ma prima di questo progetto c’è stata Paris Internationale, la fiera emergente di maggior successo nella capitale francese nei tempi recenti. “Vogliamo andare oltre all’attività classica di galleria. Deve essere uno spazio di progetti e di collaborazioni editoriali. E poi vogliamo essere liberi. Liberi anche di non esserci: lo spazio dovrà funzionare anche ‘da solo’ semplicemente accendendo le opere e permettendo al pubblico di osservarle dalla strada, da fuori, senza la necessità della nostra presenza” spiegano i galleristi. E infatti la prima mostra, attesa appunto per la primavera, sarà esattamente coerente con questi propositi. Un video di Daniel Jacoby visibile dalla strada, proiettato in fondo con il resto della galleria vuota.
– Massimiliano Tonelli
Eventi d'arte in corso a Milano
Mostre a Milano, vai all'elenco completo di eventi d'arte in corso →Valentino Vago e Silvio Wolf - L'invisibile
Dal 22/03/2022 al 05/06/2022Ange Leccia - Cars marble and cinder block
Dal 26/03/2022 al 01/06/2022ToiletPaper - Be Water
Dal 07/09/2021 al 10/09/2022Raymond Depardon - La vita moderna
Dal 14/10/2021 al 12/06/2022Giovanni Gastel - The people I like / I gioielli della fantasia
Dal 01/12/2021 al 22/05/2022