gallerie

Una raccolta di articoli riguardanti: gallerie

Community culturali. Tre gallerie d’arte e design a Milano che puntano al territorio

Sono architetti, critici e curatori. Nel nord-est di Milano, tra Porta Venezia e NoLo, hanno trasformato format espositivi itineranti in…

Chiude la storica galleria d’arte Cheim & Read di New York

Dopo 26 anni di attività (e di mostre con Jenny Holzer, Louise Bourgeois, Diane Arbus, Robert Mapplethorpe, Joan Mitchell e molti altri) la galleria ha…

Arte Fiera 2024 a Bologna: le gallerie e il programma della 50esima edizione

La fiera d’arte più longeva d’Italia nasceva nel 1974, e dal 2 al 4 febbraio 2024 celebrerà i suoi primi cinquant’anni. Sono 171 le gallerie…

La galleria Neon a Bologna. All’origine di un dibattito sul rapporto tra sperimentazione e luoghi istituzionali dell’arte

Una riflessione condivisa dall'assessore alla cultura dell'Emilia Romagna Mauro Felicori, circa l’esperienza illuminata di Gino…

Damien Hirst in mostra a Milano nella nuova Visionary Art Gallery sui Navigli

La galleria inaugurata da Riccardo Paolo Sarati l’estate scorsa già si distingue per il calibro…

Moiré Gallery a Milano. La galleria che mette insieme arte, moda e design

Galleria e concept store, lo spazio di Ouafa Tahoun allestisce all’interno di un palazzo storico oggetti di design, opere d’arte e installazioni, collezioni di haute…

La nuova galleria di Messina Zancle Art Project

Lo spazio vuole avere dimensione locale ma anche inserirsi nel dibattito nazionale dell’arte contemporanea e della street art. L'intervista con il direttore artistico

Essere gallerista oggi. Intervista a Stefania Margiacchi di Société Interludio a Torino

La galleria d’arte contemporanea dev’essere luogo di condivisione, ricerca, sperimentazione e cura. È questa l’idea…

A Torino torna TAG Ouverture per il 14esimo anno

Con la nuova guida di Elisabetta Chiono, il coordinamento delle gallerie d'arte contemporanea più importanti…

Arriva già al capolinea LGDR, la galleria di gallerie di New York

Si interrompe a meno di due anni dalla costituzione l'esperienza di LGDR, il formato ibrido di galleria lanciato nel 2021 e inaugurato a New York…

Il mega-gallerista David Zwirner si ridimensiona: cambio progetto per la nuova sede a New York

Venti contrari e niente più Renzo Piano per la nuova galleria di Zwirner a Chelsea. Che cambia architetto e progetto e ridimensiona il nuovo avamposto…

Nella galleria newyorkese che per prima ha scommesso sulla fotografia di moda

I più grandi fotografi di moda hanno esposto da loro. E oggi la Staley-Wise Gallery…

L’alleanza tra Colony e Perrotin. Il fondo si compra la galleria più importante di Francia

Si avvia alla definizione una partnership tra la grande galleria d'arte blue chip e il…