Curata da Paolo Zani, Pandemic è una mostra che parla del presente senza una direzione o una volontà specifica, ma più come una pluralità di voci, attraverso il coinvolgimento di artisti molto differenti per stile e generazione. I temi trattati si muovono fluidi tra macchie di petrolio su specchi d’acqua in movimento, cablature di potere delle videocamere di videosorveglianza, glitch bizzarri della cultura dei meme, temporalità dei media tra puzzle e pittura, e altro ancora. La collettiva unisce i lavori di Neïl Beloufa, Guillaume Bijl, Enzo Cucchi, Irene Fenara, John Gerrard, Eva & Franco Mattes, Emilio Prini, Michael Rey, Hans Schabus e Ylva Snöfrid.
Situata nell’area di Porto di Mare, in particolare in una zona adiacente a un hotel abbandonato, la sede post-industriale di Galleria Zero… riproduce quella vertigine di spaesamento anche al suo interno. Il display, infatti – come già accaduto in passato ‒, non pone alcuna didascalia accanto alle opere, lasciando al pubblico la possibilità di creare collegamenti e riconoscere gli autori dal comunicato stampa, in uno spazio architettonico che non delinea alcun percorso di visita precostituito.
‒ Christian Nirvana Damato
Eventi d'arte in corso a Milano
Emilio Tadini / Through your Lens
Dal 01/06/2022 al 15/04/2023Max Ernst
Dal 04/10/2022 al 26/02/2023Mecenati collezionisti filantropi. Dai Medici ai Rothschild
Dal 18/11/2022 al 26/03/2023Bruce Nauman - Neons Corridors Rooms
Dal 13/09/2022 al 26/02/2023Machu Picchu e gli imperi d’oro del Perù
Dal 07/10/2022 al 19/02/2023