Manierismo contemporaneo. La mostra dei bn+BRINANOVARA a Milano

Che cosa accomuna la pittura cinquecentesca di Pontormo e le sperimentazioni di un giovane duo di artisti? La risposta è nelle opere in mostra alla…

Colore e astrattismo nella mostra su Alberto Magnelli a Firenze

Amico di Arp e amante delle sperimentazioni sul colore, Alberto Magnelli è protagonista della mostra al Museo Novecento di Firenze, città d’origine dell’artista

Morto Massimo Piersanti, il fotografo degli “Incontri Internazionali d’Arte”

Il fotografo romano, scomparso a 84 anni, è diventato noto per aver collaborato con Graziella…

Manuel Borja-Villel lascia la direzione del Reina Sofía di Madrid. Dopo 15 anni

L’artefice della rinascita e del museo di Madrid – dove è conservata la Guernica di…

A Roma le cacche dei cani diventano opere d’arte in una mostra in strada

Ideata da tre studenti dello IED, la mostra mette sotto teca gli escrementi che si trovano sui marciapiedi di Via Giovanni Branca, per ironizzare (ma…

Willem Dafoe ladro di opere d’arte in un nuovo thriller psicologico

Cosa ci fa Willem Dafoe in un appartamento pieno di opere d’arte? A dircelo è il trailer di “Inside”, un nuovissimo thriller ad alta tensione…

A Bologna la mostra su un’Intelligenza Artificiale con le allucinazioni

Che cosa succede se si addestra una Intelligenza Artificiale a suon di esperienze psichedeliche? Ci…

Due pubblicazioni per il Vetra Building. Dalla storia dell’edificio alle opere d’arte pubblica

Ripercorrere la storia e le stratificazioni architettoniche dell’ex esattoria civica di Milano, oggi Vetra Building. Lo fa un doppio volume, realizzato da AXA IM Alts…

Hic sunt dracones. La mostra di Chiara Camoni e Atelier dell’Errore a Torino

Draghi, riferimenti filosofici, rimandi all’antico: questo e molto nella mostra alla GAM di Torino. Dove si scopre una sintonia inaspettata fra l'opera di un'artista piacentina…

Il Salento e l’arte contemporanea. Le novità di Kora

Sono tante le realtà salentine impegnate nella promozione dell’arte contemporanea. Una su tutte è KORA,…

Giorgio Morandi per una notte al Grand Hotel Majestic di Bologna. In ricordo del blitz futurista

L’hotel ospitò nel 1914 la mostra futurista promossa da Marinetti in funzione anti-accademica. Tra i…