Archivi

L’architetto Kengo Kuma esordisce in Portogallo rinnovando la Fundação Gulbenkian

Progettista del Padiglione Portogallo per Expo 2025 Osaka, l’architetto giapponese ha guidato il team artefice del rinnovo e dell’ampliamento del Centro di Arte Moderna (CAM)…

Riapre il museo Gulbenkian di Lisbona con l’architettura di Kengo Kuma 

L’architetto giapponese porta il Sol Levante nella nazione più occidentale d’Europa: Portogallo e Giappone dialogano nell’architettura del rinnovato CAM Gulbenkian di Lisbona. Ecco tutte le…

In Cina il super architetto Kengo Kuma progetta un museo d’arte contemporanea dedicato alla ceramica

UCCA Clay Inaugurerà a ottobre 2024 a Yixing, città dalla lunga tradizione ceramica, che diventerà…

Debutto dell’architetto Kengo Kuma in Portogallo: si rinnova il Gulbenkian di Lisbona

Riaprirà a settembre 2024 il CAM-Centro de Arte Moderna Gulbenkian, con una nuova struttura progettata…

Futuro Antico. Intervista all’archistar Kengo Kuma

Artefice di progetti a misura d’uomo e che si integrano nell’ambiente circostante, e protagonista della mostra a Palazzo Franchetti a Venezia in occasione della Biennale…

L’architettura onomatopeica di Kengo Kuma in mostra a Venezia

Allestimento essenziale per “Kengo Kuma– Onomatopoeia Architecture”, la mostra che a Venezia ACP - Palazzo Franchetti dedica al progettista giapponese. La retrospettiva fu luce sul…

Riapre in Francia il Musée Départemental Albert-Kahn. Il progetto è dell’archistar Kengo Kuma

Il museo voluto dal finanziere e filantropo Albert Kahn, con un importante archivio fotografico che…

Le maglie metalliche di Kengo Kuma a Casa Batlló

L'architetto giapponese Kengo Kuma ha realizzato delle sorprendenti installazioni metalliche per Casa Batlló di Antoni…

A Odense il museo dedicato a Hans Christian Andersen. Lo firma Kengo Kuma

Il museo dedicato allo scrittore e poeta danese porta la firma del grande architetto giapponese. Una collaborazione internazionale per dare voce al mondo delle fiabe.…

Un altro grande architetto progetta a Milano: Kengo Kuma e l’ufficio “biofilico”

Obiettivo 2024 per la conclusione dei lavori di “Welcome, feeling at work”, il progetto di Kengo Kuma & Associates per Europa Risorse. A Milano nella…

Residenze all’OMM, il museo di Kengo Kuma in Turchia. Open call per artisti di tutto il mondo

Prima sessione primaverile del programma di residenze del nuovo museo a Eskisehir, città universitaria e…