Artribune Podcast: Alberto Garutti e Adelaide Corbetta ospiti di Contemporaneamente
Parole, immagini: quante possono essere le forme della comunicazione? Ce lo spiegano in questa puntata del podcast curato da Mariantonietta Firmani l’artista Alberto Garutti e l’imprenditrice della comunicazione Adelaide Corbetta.
L’archivio storico della Francis Bacon Collection inaugura alla MAG di Padova
È nella MAG| More than an Art Gallery che trova una sistemazione permanente il corpus di 21 opere di Francis Bacon, inaugurando così l’archivio storico della Francis Bacon Collection. In mostra anche una serie...
URBANER, il portale per lo studio del Writing e della Street Art
Mentre impazzano in Italia le mostre ‘non autorizzate’ di Banksy e la Galleria degli Uffizi accoglie nella sua collezione una cosiddetta opera di Street Art, a Modena URBANER, Culture Urbane Emilia-Romagna, fornisce gli strumenti...
È morto l’architetto Jacopo Gardella. Tanti i suoi progetti a Milano e non solo
Scomparso a 85 anni, si era dedicato assieme al padre Ignazio Gardella a progetti residenziali, scuole, ma anche a teatri e luoghi della cultura. Porta la loro firma la ricostruzione del PAC – Padiglione...
In Inghilterra un’Ikea abbandonata trasformata in enorme centro di arte contemporanea
Un enorme spazio di sette piani e oltre 50 metri quadrati sarà la nuova dimora per numerose opere della collezione dell’Arts Council England, che al momento giacciono nei magazzini. L’inaugurazione è prevista per agosto...
Le opere di Mario Mafai alla Pinacoteca di Brera. In arrivo anche un documentario
Il nucleo di opere, che racconta gli orrori della guerra, è stato donato dal collezionista Aldo Bassetti con l’intento di promuovere una narrazione sempre più antifascista dell’istituzione braidense.
Su Sky Arte: il trasloco del Louvre
Il documentario in onda su Sky Arte domenica 28 febbraio approfondisce la storia del deposito dei capolavori del Louvre a Liévin, città a 200 chilometri da Parigi.
Guernica, icona di pace, non è più all’ONU. I Rockefeller si sono ripresi il capolavoro di Picasso
Guernica di Picasso, in prestito dal 1984 all’ONU come icona di pace, è stata ritirata dal figlio di da Nelson A. Rockefeller senza dare spiegazioni
“Musei e teatri non sono luoghi a rischio”. Lo dice lo studio della Technische Universität Berlin
Secondo lo studio condotto dall’Hermann-Rietschel-Instituts, musei e teatri sono i luoghi pubblici in cui il rischio di trasmissione di Covid-19 è decisamente inferiore rispetto a supermercati, ristoranti, uffici e trasporti pubblici
Lavorare nell’arte: opportunità da Busan Biennale 2022, Walker Art Center, Centrale Fies
Artribune Jobs: direzione artistica, guardiania museale, fotografia, teatro e spettacolo dal vivo, sono gli ambiti di interesse dei bandi e delle offerte di lavoro che vi proponiamo questa settimana.
Nasce Ecco, la rivista online e multiforme ideata dai borsisti dell’Accademia di Francia a Roma
16 borsisti immaginano una rivista online per raccontare il proprio lavoro in residenza all’Accademia di Francia. Con un approccio totalmente anticonvenzionale