2021

Egitto: al Cairo la Pharaohs Golden Parade, grande parata che celebra 22 mummie reali

Le 22 mummie saranno trasferite dal Museo Egizio al NMEC - Museo Nazionale della Civiltà Egizia, dove troveranno collocazione nella Royal Mummies Hall. Le mummie…

Su Sky Arte: tutta la storia di Banksy

Dai muri alle aste, il nome di Banksy è ormai diventato una icona, nonostante l’identità dello street artist britannico resti avvolta dal mistero. Il documentario…

Ritratti al sangue. Riflessioni sull’estetica della morte

Dai dipinti con le teste mozzate ai calchi riempiti di sangue di Marc Quinn, l’estetica…

Le sfide del mercato dell’arte digitale oltre il boom degli NFT. Intervista a Pau Waelder

Tema caldo del momento, NFT e crypto art sono lo spunto per dare la parola a Pau Waelder, critico e ricercatore impegnato nel campo della…

Mental Escapology, la mostra itinerante di Damien Hirst a St. Moritz. Le immagini

Fino al 5 aprile, oltre 40 opere della star artistica britannica sono dislocate in cinque diverse sedi della località elvetica. Si tratta della prima mostra…

I musei che diventano centri per vaccinazioni Covid-19 in Italia: ecco quali sono

L’ultimo passo da compiere per uscire dalla pandemia è vaccinare la popolazione a tappeto, e…

Francesca Lavazza nuova Presidente del Castello di Rivoli: cultura di rete e internazionalità

Il Cda del museo di arte contemporanea ha votato all’unanimità l’imprenditrice torinese al vertice della storica azienda di caffè, da sempre sostenitrice delle istituzioni culturali.…

Così cambia lo Scalo Porta Romana a Milano. Una foresta sospesa nel progetto Campo Selvatico

Ad aggiudicarsi il concorso internazionale di rigenerazione dell’enorme Scalo di Porta Romana è il team guidato da OUTCOMIST, Diller Scofidio + Renfro, PLP Architecture, Carlo…

Il segno e la luce. Le fotografie di Guido Strazza a Roma

Guido Strazza attraverso le immagini del suo archivio fotografico in un racconto di arte e…

Il Museo Louvre di Parigi mette online l’intera collezione. Quasi 500.000 opere

Tutti i quasi cinquecentomila pezzi del Museo Parigino sono ora disponibili per la consultazione telematica.…