Ottobre 2021

Voce, storia e attualità al festival Short Theatre di Roma

Reportage dal festival “Short Theatre”, che ha portato sul palcoscenico della Capitale alcuni protagonisti della scena performativa contemporanea. Da OHT a Nadia Beugré a Nora…

Parte il Salone del Libro di Torino. Programmi speciali tra musica, arte e cinema

Il Salone Off è l’evento diffuso del Salone del Libro di Torino che porta libri, autori, editori ed appassionati in giro per tutta la città.…

Due libri su arte, letteratura, identità e nuove censure morali

Carole Talon-Hugon e Walter Siti affrontano, da prospettive diverse, il complesso e sempre attuale tema…

Art Layers: 10 filtri d’artista per Artribune. Intervista al collettivo Clusterduck

Art Layers è una mostra di filtri Instagram d'artista curata da Valentina Tanni per il…

Storia della Natività di Caravaggio rubata a Palermo mezzo secolo fa

Sono trascorsi 52 anni dalla notte di ottobre in cui l’ormai celeberrima Natività di Caravaggio fu rubata dall’Oratorio di San Lorenzo a Palermo, dove era…

FUORI!!! Il libro che festeggia i 50 anni del movimento di liberazione omosessuale in Italia

50 candeline dalla nascita del movimento di liberazione omosessuale in Italia: le rarissime pagine della rivista FUORI!, storico organo di stampa del Fronte Unitario Omosessuale…

Artecinema 2021 a Napoli. Il programma del festival di film sull’arte

La 26esima edizione del festival di film e documentari sull’arte contemporanea si svolge sia in…

Love is in the Bin: il nuovo record di Banksy a Londra: 16 milioni di sterline

L'opera, presentata da Sotheby a Londra, è stata battuta per 16 milioni di sterline

La Val di Non omaggia Fortunato Depero, artista futurista trentino

Fino al 13 febbraio al Palazzo Assessorile del Comune di Cles c'è una mostra che omaggia il talento di Fortunato Depero, artista futurista nato in…

Idea weekend: 2 giorni d’arte tra Polignano e Monopoli con Studio Azzurro e Luigi Ghirri

Tra videoarte latino-americana e fotografia d’autore, le due città dedicano più percorsi all’approfondimento di opere a cavallo tra il secolo corrente e lo scorso, tra…

Un gorilla a Milano. È opera dell’artista e collezionista Didier Guillon

Con “Tintswalo” l’artista e collezionista Didier Guillon, già presidente di Valmont, nome di riferimento nella…

L’essenza del colore nella mostra di Claudio Olivieri a Mantova

Rende omaggio all’arte di Claudio Olivieri, scomparso nel 2019, la mostra allestita al Palazzo Ducale…