Maggio 2021

Documenta lancia Platform6, piattaforma virtuale dedicata al mitico critico d’arte Okwui Enwezor

L’iniziativa di ‘documenta archiv’ vuole rendere omaggio all’eredità culturale lasciata dal critico scomparso nel 2019 con la sua attività di ricerca. La piattaforma raccoglie materiali…

Conversazioni sulla montagna. Intervista a Mauro Varotto

Qual è il rapporto fra le montagne, le comunità che le abitano e i progetti artistici e culturali che le coinvolgono? In questo primo dialogo…

Blackout Book #4. La mostra di NABA su Artribune

Quarta tappa di “Blackout Book”, la mostra in quattro parti che NABA ha progettato in…

Prologis Park. Storia di un parco logistico trasformato in galleria di urban art a Lodi

Il progetto sorgerà all'esterno del magazzino del gruppo Ceva, tra Somaglia e Casalpusterlengo, nel Basso Lodigiano

Un Metro Sotto la Metro. A Roma un progetto di arte pubblica interattiva

Una selezione di opere digitali saranno visibili in cinque stazioni della Metro C di Roma dal 26 al 28 maggio. Un progetto di arte pubblica…

Little Island. Il nuovo spettacolare parco “galleggiante” a New York

Ha aperto da qualche giorno a New York “Little Island”, il mastodontico progetto edilizio costruito…

A Palermo lo spazio ZAC ai Cantieri Culturali alla Zisa viene affidato alla Fondazione Merz

La fondazione torinese si aggiudica il bando promosso dal Comune per l’affidamento del grande hangar…

Essere cittadini. La pittura di Guillermo Kuitca a Milano

Triennale Milano accoglie le riflessioni pittoriche di Guillermo Kuitca, nell’ambito del progetto commissionato al pittore argentino dalla Fondation Cartier di Parigi.

Lavoro nell’arte: opportunità da Centro Restauro Venaria, Sala Santa Rita Roma, kaufmann repetto

Restauro, arte contemporanea, fotografia, gallery management: sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle offerte di lavoro e delle opportunità in senso più ampio che…

Ritorno all’essenziale. Il lavoro di Ipostudio Architetti

Con gli architetti Lucia Celle, Elisabetta Zanasi Gabrielli e Roberto Di Giulio, Carlo Terpolilli è…

A Milano aperto il Museo di design dell’ADI e del Compasso d’Oro

Pensato come luogo di incontro per la comunità del design e di scoperta per il…