2020

Una riflessione sul 2021 dei musei nell’ottica di rilancio e delle modalità di coinvolgimento dei privati nell’ambito dei servizi aggiuntivi e ausiliari.

A curare il ciclo per Artribune podcast è il critico d’arte Ludovico Pratesi che, dopo Palazzo Barberini, Palazzo Altemps e il MAXXI, per questo quarto…

Fondatrice e creative director dello studio Mecanoo Architecten, l'architetta olandese Francine Houben ripercorre la sua…

È una rilettura del viaggio nell’aldilà raccontato da Dante nella sua Divina Commedia il nuovo cortometraggio del drammaturgo Massimiliano Finazzer Flory, che in anteprima ci…

Si inscrive nella storia della Manifattura Bonotto, sinonimo di eccellenza nell’ambito della tradizione tessile, il progetto A Collection, che mette in dialogo artisti contemporanei e…

Il leporello realizzato da Massimo Vitali riunisce le fotografie scattate durante l’estate 2020 in Italia. Fra smania di libertà e lo spettro di una nuova…

L’installazione di luce sull’acqua che lambisce il Ponte di Tiberio, nel Borgo San Giuliano, è fatta di 208 galleggianti come altrettanti Stati in segno di…