Novembre 2020

Si tratta di una grande piramide capovolta e incuneata nel terreno dell’Università di Münster, ideata dall’artista statunitense nel 1977. La “piazza” è stata smontata per…

120 anni fa moriva Oscar Wilde, autore di un romanzo che ha fatto epoca e intelligente contraltare all’impostazione borghese di fine Ottocento. Qui ne ripercorriamo…

Marco Bazzini, storico e critico d’arte, raccoglie le riflessioni di Sylvain Bellenger, Sergio Risaliti e Giovanni Iovane lanciate nel manifesto pubblicato dal nostro giornale, e…

Ha conquistato l'indipendenza dall'ex Unione Sovietica già nel 1990. Ha spinto forte sull'acceleratore della contemporaneità, facendo tesoro di pregi e difetti degli altri Paesi occidentali.…

Nuovo appuntamento con lo spazio settimanale dedicato alla segnalazione di nuovissime uscite delle case editrici. Tra e-book e libri tradizionali, il comune denominatore è l’arte…

Alvar e Aino Aalto raccontati per la prima volta con la medesima intensità e con lo stesso livello di accuratezza. È forse questo uno dei…