Luglio 2020

Perché vendere a James Murdoch potrebbe essere l’unica ancora di salvezza di Art Basel

La fiera più importante al mondo sta facendo la conta dei danni causati dalla pandemia. A salvarla, potrebbe essere James Murdoch, figlio del magnate della…

Arte senza confini. Tomás Saraceno a Firenze

Nelle sale rinascimentali di Palazzo Strozzi, a Firenze, va in scena, fino al 1° novembre 2020, la mostra di Tomás Saraceno. Una riflessione quanto mai…

Bando Per la Cultura. Da Fondazione Cariplo 8 milioni di euro per rilancio settore in Lombardia

Rivolto a tutti gli operatori del settore, da quelli pubblici a quelli privati non profit,…

La crisi non risparmia David Zwirner. La galleria licenzia il 20% dei suoi dipendenti

All’apice del suo successo, con sei sedi sparse tra New York, Londra, Parigi e Hong…

Le fashion week digitali e il caos che verrà

Come sta reagendo la moda all’onda lunga della pandemia? E come vorremo vestirci in futuro? Le riflessioni di Aldo Premoli.

Su Sky Arte: i Daft Punk e Pharrell Williams

La serie dedicata alle stelle del pop approda su Sky Arte, offrendo una galleria di ritratti dei protagonisti della musica recente. Si comincia con Daft…

Tutta la fotografia di Matt Mullican in un libro

Edito da Skira, il volume dedicato alla fotografia di Matt Mullican ne ripercorre la carriera,…

Artribune Podcast: nel format dedicato all’arte open air si parla del parco Arte Sella

Ci immergiamo nei boschi del trentino con la seconda puntata di Arte fuori porta, il…

Perché ancora biblioteche e archivi chiusi? La lettera di CUNSTA a Dario Franceschini

CUNSTA – la Consulta Universitaria per la Storia dell’Arte reputa inaccettabile la prolungata chiusura di luoghi di studio e ricerca come biblioteche e archivi. Ecco…

Le Mythe Dior. Il corto di Matteo Garrone che celebra la bellezza

L’ultima campagna di Dior, firmata da Matteo Garrone, è un inno alla bellezza e all’importanza della figura femminile nella storia dell’arte. Ecco il cortometraggio che…

Scagionare lo sguardo sedotto. Le vetrine d’arte italiane degli ultimi 50 anni

Un lungo e articolato excursus sulle vetrine commerciali e il loro rapporto con l'arte. Da…

Ancora sul caso dell’Accademia di Belle Arti di Napoli: due docenti rispondono al direttore

Riceviamo e pubblichiamo la lettera del prof. Marcello Pisani docente di design all'Accademia di Belle…