Febbraio 2020

Realtà esigue solo nelle dimensioni, i piccoli musei hanno un grande potenziale non ancora del tutto espresso. A partire dalla possibilità di essere esempi “smart”,…

Belle opportunità: 20 borse di studio per la Scuola del Patrimonio di Roma, rivolta ad archeologi e altri specialisti culturali e 4 tirocini in realtà…

“Scrivere Disegnando. When Language Seeks Its Other”, a cura di Andrea Bellini e Sarah Lombardi, in corso al CAC di Ginevra e in collaborazione con…

Il museo nato dalla volontà dei collezionisti Giorgio Spanu e Nancy Olnick e simbolo dell’impegno culturale italiano a New York ha in serbo per l’anno…

Dopo Firenze e Bologna (a settembre), terza sede in Italia della catena alberghiera olandese che coniuga ricettività per studenti e turisti a coworking ed eventi.…

Triennale, Milano – fino al 29 marzo 2020. “I quaderni di Giancarlo De Carlo 1966-2005” è la prima di una serie di mostre dedicate ai…