Febbraio 2020

L’affascinante storia dei taccuini d’artista

Custoditi gelosamente nel proprio studio, donati a importanti istituzioni museali, esposti in pubblico, parte di collezioni diffuse online. Le destinazioni dei taccuini d'artista sono le…

Il MEIS di Ferrara cerca un nuovo direttore. Il bando del Museo dell’Ebraismo e della Shoah

Il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah–MEIS di Ferrara cerca un nuovo direttore per sostituire l’uscente Simonetta Della Seta chiamata a dirigere un’importante istituzione…

Caos al Mart di Rovereto. Il direttore va via e non viene sostituito. Sgarbi: “ci sono io”

Gianfranco Maraniello termina a maggio il suo mandato. Invece di pubblicare un bando internazionale per…

Lo spettacolo della moda alla Milano Fashion Week: le immagini delle sfilate Gucci e Moncler

Stupisce come sempre Alessandro Michele che porta gli spettatori nel backstage del grande spettacolo della…

Il nuovo film su Antonio Ligabue. Parlano Giorgio Diritti ed Elio Germano

Si intitola “Volevo nascondermi” ed è in concorso in questi giorni al festival del cinema di Berlino. Margherita Bordino ha incontrato per noi il regista,…

È morto Yona Friedman l’architetto delle utopie realizzabili

Nato a Budapest nel 1923, l’architetto, teorico, saggista e artista ha attraversato quasi un secolo nel segno della sperimentazione e dell’intreccio fra le discipline. Tra…

Tutti i capolavori della National Gallery di Londra in un libro

Diretta dal “nostro” Gabriele Finaldi, la National Gallery di Londra conserva capolavori indiscussi dell'arte occidentale.…

Contrazioni e convergenze. Una scultrice brasiliana sbarca a Venezia

Alma Zevi, Venezia – fino al 7 marzo 2020. Negli oggetti plastici della scultrice brasiliana…

Luna Nera: una serie tv italiana che pecca di timidezza

Le streghe sono tornate e con esse il pregiudizio nei loro confronti. Luna nera è la terza serie italiana su Netflix. Un prodotto dal grande…

L’arte “differente” di Esther Kläs alla Fondazione Giuliani di Roma

In mostra alla Fondazione Giuliani di Roma, Esther Kläs esplora un nuovo punto di vista, escogitando un altro modo per dire che “tutto scorre” e…

Laboratorio illustratori. Intervista a Sabeth

Classe 1997, la nuova protagonista della nostra rubrica dedicata al mondo dell’illustrazione contemporanea è Elisabetta…