Novembre 2019

Morestalgia. Ecco come funziona l’installazione di Riccardo Benassi alla Stazione di Bologna

La nostalgia al tempo di Internet è il tema centrale del nuovo progetto di Riccardo Benassi, che comprende un'installazione e una lecture performativa. Appuntamento dal…

Cambiamenti climatici, cultura e memoria. L’editoriale di Gabriella De Marco

Reagire ai cambiamenti climatici non significa solo mettere a punto strategie infrastrutturali, ma anche soluzioni per la salvaguardia della cultura e della memoria collettiva.

Quando criticare diventa controproducente. La scultura su Salvini-killer di Scuotto a Napoli

L’intento dell’artista-artigiano Salvatore Scuotto era ridicolizzare la politica da slogan della Lega con una parodia.…

Pordenone celebra Pordenone

Galleria d'Arte Moderna/Parco Galvani, Pordenone – fino al 2 febbraio 2020. “Michelangelo del Nord”: così…

Venezia, l’acqua alta, la fotografia. Intervista a Italo Zannier

Abbiamo incontrato Italo Zannier a Venezia, durante questi giorni dell’acqua alta. Un’occasione per ripercorrere la storia del grande fotografo e parlare della sua prossima mostra,…

Architetti d’Italia. Ugo e Amedeo Luccichenti, i rimossi

La loro architettura è stata dimenticata e rimossa, ma Luigi Prestinenza Puglisi riporta all’attenzione il lavoro dei fratelli Luccichenti.

Tra spazio pubblico e privato a Malta. Intervista alla curatrice Sara Dolfi Agostini

È in corso fino al 30 novembre a La Valletta, capitale dell’isola di Malta, “Use…

Vittorio Sgarbi nominato Presidente della Fondazione Ferrara Arte

Il critico d’arte, che quest’anno ha ricevuto le nomine a Presidente della Fondazione Canova di…

Mercato e collezionismo. Report dalla fiera Art Düsseldorf

Un focus sul panorama del mercato e del collezionismo tedesco a partire dalla fiera Art Düsseldorf.

Stop alle mostre di arte contemporanea: la decisione de La Monnaie di Parigi

Dopo anni di brillante programmazione, con artisti rinomati della scena contemporanea, La Zecca parigina annuncia una svolta: dal 2020 saranno ospitati eventi e attività in…

Quel mazzolin di fiori. Bertozzi & Casoni a Bologna

Museo Morandi, Bologna – fino al 6 gennaio 2020. Solo degli scultori straordinari e un…

Fratture scomposte. I referti del Pronto Soccorso in mostra per denunciare la violenza sulle donne

Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne pubblichiamo le immagini della mostra…