Novembre 2019

L’eccezione. Il nuovo video di Rä di Martino in mostra a Firenze

Rä di Martino presenta una nuova opera video nello spazio Room del Museo Novecento di Firenze. Artista italiana nota a livello internazionale, racconta una storia…

A tutta Malutta! A Venezia artwalk e mostra diffusa del collettivo di artisti residenti in Laguna

Doppio evento a Venezia: un itinerario in Laguna per scoprire i luoghi degli artisti di Fondazione Malutta e una mostra tra calli, campi e terraferma 

La storia di Lina Wertmüller e del suo Oscar alla Carriera

Il 27 ottobre 2019, durante la cerimonia dei Governors Awards dell’Academy a Los Angeles, Lina…

Acido cromatico. Giacomo Montanaro a Napoli

Shazar Gallery, Napoli – fino al 9 novembre 2019. L’emersione chimica di paesaggi acidi è…

I film della settimana: La belle époque, Parasite, La famosa invasione degli orsi in Sicilia

Dal fiabesco e metacinematografico La belle époque all’animazione che unisce l’arte di Buzzati a quella di Mattotti in La famosa invasione degli orsi in Sicilia,…

Il tempo è muto. Mario Merz in mostra a Madrid

Il Museo Reina Sofía di Madrid ospita la prima retrospettiva spagnola dedicata a Mario Merz.

Inaugura hyphen. Una residenza per curatori itinerante che fa tappa per la prima volta a Milano

La prima curatrice partecipante al progetto è Attilia Fattori Franchini, in residenza presso lo spazio…

Lezioni di critica #16. Luca Rossi e la commedia degli equivoci

La nuova lezione di critica di Roberto Ago è incentrata su Luca Rossi, l’“anonimo” artista…

Su Sky Arte: la caduta del Muro di Berlino, 30 anni dopo

Il canale tematico satellitare dedica una serata ad hoc al trentennale della caduta del Muro di Berlino. Fra musica e storia.

Alexej von Jawlensky e Marianne von Werefkin. Storia di un sodalizio nel segno dell’Espressionismo

Prosegue il percorso di approfondimento del Lenbachhaus Museum sul Modernismo europeo del primo Novecento con una mostra dedicata a due artisti russi che trovarono nella…

Pavia: un report di Videogiocanda, sezione sul videogioco del festival Giocanda

Identità di genere, discriminazioni etniche, opportunità per stimolare i sensi, ma anche il videogioco come…

Enigma Pinocchio. A Firenze l’arte contemporanea incontra il personaggio di Collodi

Fino al 22 marzo 2020 Firenze, la città culla di Pinocchio, celebra il personaggio uscito…