Eccellenti letture del nostro tempo attraverso sfumature nostalgiche, avvincenti animazioni e drammi “familiari”. I film imperdibili di questa settimana sono La belle époque, La famosa invasione degli orsi in Sicilia e Parasite. Dalla Francia alla Corea del Sud al cinema il compito di dare un forte scossone alla nostra società. Dall’amore maturo di una coppia annoiata alla convivenza tra diverse culture passando dalla diseguaglianza sociale che finisce in tragedia. Nicolas BedosBong, Lorenzo Mattotti e Joon-ho portano sul grande schermo storie strepitose: un racconto nostalgico e romantico, una vicenda di necessità, potere e convivenza, una famiglia scossa da un tragico evento. Tra le uscite di questa settimana una nota a margine va però per Motherless Brooklyn – I segreti di una città di Edward Norton. Un film po’ lunghetto ma calzante sotto tutti i punti di vista. Il suo regista e anche protagonista si concede il ruolo di un detective privato affetto dalla sindrome di Tourette, che si ritrova ad indagare sull’omicidio del suo amico e mentore. Con pochi indizi in mano, l’uomo si inoltra nei bassifondi della Brooklyn degli anni 50 tra corruzione, facoltosi salotti e jazz club. È il ritorno di Norton alla regia dopo ben 19 anni. Un ritorno schizofrenico, noir, eccellente e minuzioso, in Italia distribuito da Warner Bros. Ed ora, passiamo agli imperdibili della settimana…
I film della settimana: La belle époque, Parasite, La famosa invasione degli orsi in Sicilia
Dal fiabesco e metacinematografico La belle époque all’animazione che unisce l’arte di Buzzati a quella di Mattotti in La famosa invasione degli orsi in Sicilia, fino agli eventi rocamboleschi di due famiglia appartenenti a ceti diversi in Parasite. Autori che strizzano l’occhio ai temi caldi del presente!