Novembre 2019

Calo dei consumi culturali. Le riflessioni di Stefano Monti

Il rapporto Federculture dimostra che negli ultimi dieci anni in Italia c’è stato un calo dei consumi culturali. Come convincere il pubblico di cinema, teatri…

La curatrice italiana Chiara Parisi nuova direttrice del Centre Pompidou Metz

Succederà ad EmmaLavigne, la prima donna a presiedere il Palais de Tokyo di Parigi. La Parisi èattualmente curatrice presso Villa Medici, l’Accademia di Francia a…

Il gioco del mondo. Wilfredo Prieto a Napoli

Per Wilfredo Prieto la realtà quotidiana è il terreno privilegiato di una invenzione continua, di…

Architetti d’Italia. Venturino Ventura, il dimenticato

Con questo profilo, Luigi Prestinenza Puglisi invita a salvare dall’oblio i “vinti”, tutti quei professionisti…

Valutazione dei patrimoni artistici. 4 punti emersi da un convegno ad Open Care a Milano

Una tavola rotonda organizzata da Open Care dà la parola ai professionisti e fa il punto sui do's and dont’s di un settore in crescita

50 anni di The Italian Job. A Torino un bus sospeso a 22 m d’altezza ricorda il celebre film

Il bus sospeso su un palazzo di 6 piani è un’opera dello scultore inglese Richard Wilson per ricordare l’anniversario del film girato in città: sarà…

Uno strano spazio intermedio. Video-intervista a Mark Leckey

Dal ruolo della tecnologia nella società alla capacità di far riflettere le persone. L'artista britannico…

Ripensare il concetto di galleria d’arte. Allegra Ravizza lancia nuovo progetto sugli archivi

Nuovi modi di fare mercato: la galleria Allegra Ravizza di Lugano si dedica alla storia dell’arte del secolo scorso. Creando degli archivi tematici. Si parte…

5 borse di studio per il workshop con i designer Guillermo Santomà e Nel Verbeke. A Palermo

Dopo la recente mostra “ALFABETA” alla Noire Gallery di Torino, il 13 novembre partirà, a Palermo, la tredicesima edizione del programma didattico-formativo curato da BRH…

Matera 2019. L’editoriale di Paolo Verri

Paolo Verri, general manager della Fondazione Matera Basilicata 2019, traccia un bilancio dell'anno e invita…

Matera 2019. L’editoriale di Giovanni Oliva

Giovanni Oliva, segretario generale della Fondazione Matera Basilicata 2019, racconta l'importanza del progetto "Capitale per…