Novembre 2019

Da Lou Reed agli Skunk Anansie. La grande musica live a Milano in mostra in 24 scatti

I grandi concerti milanesi rivivono negli scatti di due tra i fotografi-simbolo della vita musicale della città: Francesco Prandoni e Sergione Infuso. La mostra in…

Le foreste sono orizzontali. L’editoriale di Fabrizio Bellomo

Qual è il senso di un bosco verticale? Fabrizio Bellomo prende come esempio il progetto di Boeri destinato a Tirana per avanzare una critica alla…

Diritto d’autore. Quando sì e quando no? Un caso dalla Germania

La distruzione di un’opera d’arte tra il diritto dell’autore a preservarla e l’esigenza del proprietario…

Dell’arte di collezionare arte. La raccolta dei coniugi Mellon a Padova

Palazzo Zabarella, Padova – fino al 1° marzo 2020. Ricchissimi, colti, appassionati d’arte, cavalli e…

La visione eccentrica di Palermo. Intervista a Leoluca Orlando

Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando racconta i grandi progressi fatti dalla “sua” città nel corso dell’ultimo decennio.

Teresa Iarocci Mavica di V–A–C Foundation, nuovo commissario del Padiglione Russo alla Biennale

Fondatrice dell’istituzione moscovita con sede a Palazzo delle Zattere a Venezia nata per promuovere l’arte contemporanea russa nel mondo, Teresa Iarocci Mavica è stata nominata…

I Martedì Critici – Giorgio Fasol

Lo scorso 15 ottobre si è svolto il secondo appuntamento stagionale de “I Martedì Critici”,…

La Biennale di Venezia sta per chiudere. Gli ultimi incontri del programma “Meetings on Art”

La biosfera, il corpo, gli equilibri geopolitici tra paesi occidentali e non, sono i macro-argomenti…

La Fondazione Negri apre a Brescia un nuovo spazio dedicato alla fotografia: ecco la prima mostra

Dopo un’attività di conservazione della fotografia portata avanti per quasi un secolo sul territorio bresciano, la fondazione rilancia, aprendo uno spazio dedicato a incontri e…

Quali futuri possibili? Il teatro emergente italiano al Romaeuropa Festival

La terza edizione di “Anni Luce”, rassegna del Romaeuropa Festival dedicata alle realtà emergenti della scena teatrale italiana, torna a interrogarsi sul presente e i…

È morto a 81 anni Terry O’Neill, il grande fotografo di Frank Sinatra, Beatles e Rolling Stones

Un’era del panorama culturale britannico attraverso i suoi scatti: qui i momenti più salienti della…

Il diario di un voyeurista. La fotografia di Anton Yelchin a Roma

Spazio Field di Palazzo Brancaccio, Roma – fino al 30 novembre 2019. La fotografia di…