Settembre 2018

Il Goldsmiths Center for Contemporary Art a Londra inaugura nuovo spazio espositivo. Le immagini

La prestigiosa università inglese specializzata nelle arti e nelle discipline umanistiche ha inaugurato un nuovo spazio espositivo con una mostra dedicata a Mika Rottenberg. Le…

Sulle tracce del Faust. Intervista a Fabrizio Cotognini

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino ‒ fino al 4 novembre 2018. Parola all’artista che ha dato vita alla “scenografia” ispirata al Faust di Goethe negli…

Le Ferrovie Indiane chiamano gli artisti locali a decorare i treni dismessi

Il progetto, promosso da Indian Railways, coinvolge numerosi artisti locali chiamati a decorare i treni…

Pittura lingua viva. Parola a Fulvia Mendini

Viva, morta o X? Settimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

Correva l’anno 1988: il Centro Pecci di Prato, gli YBAs di Damien Hirst, Marina Abramović e Ulay

Nasce “Correva l’anno”, una nuova rubrica settimanale che sceglie un particolare anniversario e cerca di raccontare i fatti preponderanti accaduti nell’anno di cui si festeggia…

La lettera a Gae Aulenti di Cherubino Gambardella

Con questa epistola che l’architetto Cherubino Gambardella ipotizza di indirizzare alla progettista scomparsa nell’ottobre 2012 si conclude il dibattito scaturito dall’intervento di Luigi Prestinenza Puglisi.

Tra Astrattismo e Orfismo. Alla National Gallery di Praga la retrospettiva di František Kupka

L’esposizione indaga il percorso artistico di Kupka, tra i pionieri e principali protagonisti dell’Astrattismo e…

La corsa verso Oriente. Il gallerista Sean Kelly apre un nuovo spazio a Taiwan

In un mercato asiatico in continua espansione, anche il gallerista Sean Kelly – che rappresenta,…

Messaggeri del XXI secolo

In un’epoca sempre più dominata dal razzismo, dalla xenofobia e dalla necessità di innalzare muri insormontabili, i poeti e gli artisti hanno qualche chance di…

Nasce a Torino il Passaporto culturale per i nuovi nati. Un anno gratis in 32 musei del Piemonte

Da un’idea di Fondazione Medicina a Misura di Donna, il progetto Nati con la Cultura-Il Passaporto culturale viene adottato dalla Città di Torino che stringe…

Matera. Aspettative (più e meno) lecite. L’editoriale di Stefano Monti

A pochi mesi dall’anno che vedrà Matera Capitale Europea della Cultura, Stefano Monti si interroga…

Una storia senza nome, Andò fonde pittura e cinema in un giallo molto televisivo

Dalla vicenda del furto de La Natività di Caravaggio al grande schermo. Il regista trae…