2016

Torna disponibile in libreria un volume entrato nella storia dell'editoria, di cui si continuava a parlare ma che nessuno rieditava più. “L'approdo” di Shaun Tan…

In occasione del World Architecture Festival di Berlino Patrick Schumacher, direttore dello Studio Zaha Hadid, sciocca tutti lanciando i suoi strali contro spazio pubblico, scuole,…

A Milano, negli spazi neoclassici della villa di via Palestro, sono stati riuniti capolavori, espressione di quel collezionismo illuminato milanese e lombardo che nel tempo…

Lo stabilimento del lanificio di San Paolo progettato per Brunetto Calamai, una delle testimonianze della storia produttiva della città toscana sarà eccezionalmente visibile grazie alla…

Piccoli inconvenienti che regalano grandi frustrazioni. Situazioni quotidiane innocue ma così fastidiose da risultare indigeste…

Dopo l’apertura del Pecci di Prato la Toscana continua a essere una regione sotto i riflettori. Grazie anche a quel Forum dell'arte contemporanea italiana, dalla…

È stata appena pubblicata “Concrete Archive”, una monografia – edita da Drago – sull’artista romano Stefano Canto. Il volume è una narrazione dedicata agli ultimi…