spettacoli

Paesaggio e umanità sul palcoscenico. Parola al regista Filippo Andreatta

Lo scorso febbraio il Mart di Rovereto ha ospitato “Rompere il Ghiaccio”, la performance-installazione che Filippo Andreatta ha costruito a partire dalla paradigmatica vicenda dei…

Elio Germano traduce in realtà virtuale un capolavoro di Pirandello

Elio Germano prosegue il proprio percorso di indagine sulle potenzialità della realtà virtuale confrontandosi con l’autore che sulla relatività conoscitiva costruì i propri drammi. È…

Lo spettacolo LGBT+ che mette in discussione i canoni della letteratura

Lo spettacolo femminista all’Elfo Puccini di Milano, scritto da Magdalena Barile e diretto da Elena…

Teatro: lo zoo di vetro di Tennesee Williams

“Lo zoo di vetro” di Tennesee Williams separa definitamente la verità della finzione dall'illusione della…

Dal cinema alla tv passando per il teatro. Intervista all’attore Max Mazzotta

Diplomato alla scuola del Piccolo Teatro di Milano, allievo di Giorgio Strehler, da oltre vent’anni Max Mazzotta alterna la recitazione nel cinema e in televisione…

Il teatro svela il senso dell’arte nello spettacolo di Cuocolo/Bosetti

Uno spettacolo-dispositivo, adattabile tanto a un museo di arte contemporanea quanto a una galleria rinascimentale e, nel prossimo futuro, fruibile anche in solitudine, senza la…

Obbedienza e terrore nel nuovo spettacolo teatrale di Romeo Castellucci

Alla Triennale di Milano la prima italiana del nuovo spettacolo di Romeo Castellucci, nei prossimi…

Una scenografia di carta per la tragica fiaba di Barbablù in versione lirica

Un’opera lirica noir liberamente tratta dalla celebre fiaba popolare dell’orrore diventa strumento per un’esplorazione psicologica…

Anarchia linguistica in farmacia: il nuovo spettacolo di Marthaler a Bologna

Il regista svizzero Christoph Marthaler debutta sul palcoscenico dell’Arena del Sole con il suo nuovo spettacolo, tratto dall’opera scritta di Dieter Roth, grande irregolare della…

Madina alla Scala. Corpo e violenza nell’opera coreografica di Mauro Bigonzetti

Alla Scala di Milano ha finalmente debuttato l’opera coreografica “Madina” con le musiche di Fabio Vacchi e la coreografia di Mauro Bigonzetti. Un progetto teatrale…

Lo spettacolo di Emma Dante ispirato alla Festa dei Morti

La stagione del Teatro Biondo di Palermo si è aperta lo scorso 7 ottobre con…

Don Giovanni alla ricerca della madre. Lo spettacolo di Aterballetto

Una lettura freudiana del mito del gran seduttore, nella coreografia dello svedese Johan Inger per…