riqualificazione

Nuova “porta d’ingresso” a New York: riqualificato l’atrio di Penn Station

Una spettacolare installazione architettonica e luminosa impreziosisce il vasto, ma sin qui anonimo e buio, atrio della celebre stazione ferroviaria, la più grande dell’America Settentrionale.…

Street Art e riqualificazione. Il caso di Badia Lost & Found a Siracusa

Intervista a Giorgio Franco, presidente di Badia Lost & Found, il progetto di riqualificazione urbana a impronta artistica e partecipativa pensato per il quartiere di…

Follow me! Il progetto architettonico che cambierà Canosa di Puglia

Prossimo al traguardo dei vent'anni di attività con lo studio COR Arquitectos e alla vigilia…

Un’alleanza fra progettisti e artisti: riutilizzare i beni confiscati alle mafie

E se gli artisti venissero attivamente coinvolti in tutti i progetti per il riuso dei…

La Milano che cambia nelle fotografie di Matteo Cirenei

Originario di Schio, classe 1965, Matteo Cirenei è un fotografo di architettura e interior design. Nel testo che segue descrive una serie di scatti realizzati…

Dateci un museo. Il grido per la riqualificazione delle Vele di Scampia

Non solo Gomorra: gli abitanti delle Vele di Scampia, struttura in fase di demolizione, chiedono a gran voce che un luogo così complesso possa diventare…

Capitale della Cultura: visione o storytelling?

Un progetto lungo un anno non è sufficiente per avviare dei veri e propri interventi…

Bergamo, al via i lavori per il nuovo Centro Piacentiniano. Parola a Gianluca Gelmini

A gennaio 2020 inizierà il cantiere per la riqualificazione di Piazza Dante, a Bergamo, primo…

Il destino delle carceri. L’editoriale di Marta Spanò

Da sempre ritenute architetture destinate al margine e alla periferia, le carceri sono luoghi che meritano una riqualificazione. Come è capitato ad alcuni ex stabilimenti…

Centro direzionale Argonauta. Il palazzo più brutto di Roma cambia tutto

Il recente restyling, che lo ha dotato del più grande impianto fotovoltaico della Capitale, non è l’unica novità del Centro direzionale Argonauta di via Ostiense.…

Genova un anno dopo il crollo: murales nel quartiere di Certosa a ridosso del ponte Morandi

A Genova s’avvicina l’anniversario del crollo del ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018: grazie…

Nasce grande spazio culturale e polifunzionale nella ex Zecca di Roma. Ci sono i soldi e i bandi

L’edificio storico nel quartiere dell’Esquilino, di proprietà del ministero del Tesoro, sarà restaurato e diventerà…