Restauri

Cecilia Gimenez superstar. Un documentario, una fiction, un’opera teatrale: come un restauro maldestro diventa una fortuna

L'anziana signora deturpò irrimediabilmente un affresco del XIX secolo in Spagna, nel Santuario de Misericordia del piccolo comune di Borja. Perchè il mondo ne ha…

Restaurato un capolavoro a Firenze. La pala Martelli di Filippo Lippi torna nella Basilica di San Lorenzo

Dopo due anni, l'Annunciazione dipinta da Filippo Lippi torna al suo posto nella Cappella Martelli in San Lorenzo. Un attento restauro ne ha restituito dettagli…

Arte ritrovata. Una chiesa del viterbese rivela affreschi del 500

Scoperti affreschi del 500 nella chiesa di San Costanzo a Ronciglione. Il laser svela gli…

Lo Strillone: Roma devastata? Prefetto e questore inadeguati, dice il sindaco Marino a La Repubblica. E poi affreschi di Assisi, Richard Avedon, Antonio Paolucci

“Prefetto e questore non sono stati all’altezza, la città era senza difese“. Non usa mezze misure, il sindaco di Roma, Ignazio Marino, nel commentare –…

UniCredit restaura Arena di Verona. Intervista a Federico Ghizzoni

I lavori di messa in sicurezza dell’Arena di Verona stanno per essere appaltati: non solo grazie a 14 milioni di finanziamenti da Fondazione Cariverona e…

Beni culturali. I restauri pagati dai privati e come renderli appetibili

A metà strada tra l'immobilismo culturale del Comune di Roma (ma la felice soluzione della…

Pompei crolla, ma l’Iva no

In tempi di crolli, letterali e metaforici del patrimonio artistico nazionale, le preoccupazioni del Ministero…

Notizie ingiustamente trascurate. La riapertura del Duomo di Pavia

Il crollo della torre campanaria, le vittime, il rischio che anche la cupola pensata da Bramante facesse la stessa fine. Dopo vent'anni di chiusura precauzionale,…

Vi ricordate la Basilica di Collemaggio, il drammatico simbolo del sisma dell’Aquila? Sta rinascendo dai restauri, e ora si apre all’arte contemporanea

All’indomani del famoso vertice del G8, stando agli impegni solenni assunti da pressoché tutti i potenti presenti, sembrava che sull’Aquila martoriata dal terremoto dovessero affollarsi…