Premi

Premio Italia-Cina. Il racconto della vincitrice Violette Maillard

Parola a Violette Maillard, vincitrice della edizione 2019 del Premio Italia-Cina, con un’opera che unisce Oriente e Occidente nel segno dell’industria automobilistica e della tradizione…

Debutta a Firenze Rinascimento+. Nuovo premio dedicato al collezionismo d’arte contemporanea

Laurent Asscher, Paolo Fresco, Ursula Hauser e Rosella Nesi riceveranno il premio Rinascimento + il 23 febbraio prossimo, a Palazzo Vecchio. Il nuovo riconoscimento internazionale,…

Storia della Cascina Roma Fotografia e immagini del Premio Internazionale Andrei Stenin

Il gruppo Progetto Immagine da anni alla guida del festival di Fotografia Etica a Lodi…

Bologna Art Week 2020. Tutti i premi assegnati da Arte Fiera, Paratissima e BOOMing

Ecco chi sono gli artisti (e non solo) premiati durante le fiere della settimana dell’arte…

L’Oskar Kokoschka Preis 2020 lo vince un’artista italiana: Monica Bonvicini

Momenti di soddisfazione senza confini nella carriera artistica di Monica Bonvicini, già Leone d’Oro alla Biennale di Venezia del 1999. Ora, mentre Torino dà spazio…

Cosa c’entra l’olio d’oliva con l’arte contemporanea? Storia del Premio Carapelli for Art

Istituito in occasione del 125esimo anniversario dalla nascita della casa olearia toscana, il Premio Carapelli for Art è rivolto ad artisti italiani e internazionali, invitati…

Un roadshow di un anno in 10 città italiane. La nuova partnership tra Jaguar e Artissima

Fino a novembre 2020 il progetto di Jaguar viaggerà per le città italiane, promuovendo e…

50 anni di Premio Irene Brin all’Accademia di Costume e Moda a Roma

Roma celebra i 50 anni del Premio Irene Brin, dedicato da Rosana Pistolese, alla famosa…

Mutina assegna il suo “non-premio” all’artista-viaggiatore giapponese Shimabuku

This Is Not a Prize rientra tra le iniziative promosse dall’azienda italiana per sostenere gli artisti più promettenti del panorama contemporaneo. Il vincitore dell’edizione 2019…

StArt_ Padova Studi per l’Arte. Il report dell’iniziativa e gli artisti premiati

Il progetto, nato nel 2018, vuole non solo promuovere la cultura e le arti visive contemporanee ma ha anche come obiettivo la creazione di una…

Per la prima volta nella storia al Turner Prize 2019 vincono tutti i finalisti del premio

L’idea di conferire il premio ai quattro finalisti è stata proposta alla giuria dagli stessi…

L’Alto Adige mette a segno un triplo successo alla Festa dell’Architetto 2019

Qual è il ritratto dell’architettura italiana contemporanea che emerge dalla Festa dell’Architetto, l’annuale appuntamento promosso…