
Il cinema italiano ha un problema molto, molto serio. Tutte le sue criticità, che sono peraltro costantemente sotto gli occhi degli spettatori (difficoltà produttiva, insipienza…

E se in Italia i musei chiudono, o fanno comunque fatica a tirare avanti, stritolati da tagli finanziari, gabbie burocratiche e mala gestione, oltre confine…

Centrale nel dibattito pubblico, negli investimenti statali, nei posti di lavoro, nella sensibilità diffusa, la…

Da tempo le teorie più radicali hanno superato il muro dei confini estetici e politici entro cui agivano. Cosa c’è di più assurdo che vedere…

La saga dell’“era della stupidità” si è chiusa. Ma pare proprio che un paio dei suoi episodi, impostati con lo stile della tweettologia, siamo particolarmente…

“La democrazia del marmo”: così si intitolava il primo saggio sull’icona di Gian Maria Tosatti. Dove una certa immagine degli scontri di piazza avvenuti a…

La Puglia come esempio di risollevazione del Sud Italia. E Bari come esempio di città pugliese che si muove e si fa propositiva sul terreno…