Dalla Val Maira a Torino e ritorno. L’esistenza del pittore Matteo Olivero, vissuto a cavallo di Otto e Novecento, si divise tra montagne e città,…
Il ritratto di Carlo Maria Mariani, recentemente scomparso, tratteggiato da Renato Barilli non è piaciuto a una persona che conosceva bene il pittore e che…
Sono pressoché inesistenti le notizie biografiche sul pittore quattrocentesco Nicola Antonio, soprannominato Colantonio, ma le…
Amici, colleghi o forse molto di più? La vicenda diStanding Male Nude, un olio su tela incompiuto e realizzato presumibilmente da Lucian Freud, getterebbe una…
Vicino al Realismo Magico ma anche al Secondo Futurismo e alla corrente metafisica, Emanuele Rambaldi ha fatto della pittura il suo strumento, accostandovi la scultura…
La mostra racconta l’impatto che la celebre opera “Giuditta che decapita Oloferne” di Caravaggio ha avuto…
Non un grafico, ma un artista contemporaneo, per firmare la comunicazione del Teatro Massimo. Non dei manifesti qualsiasi, ma delle opere pittoriche di pregio, per…
Inaugura con Masaccio e Pontormo la nuova serie in onda su Sky Arte a partire da giovedì 28 ottobre, dedicata ai “grandi maestri” che hanno…