
Per l’Italia il nome di Fortuny è legato al palazzo veneziano dove visse fino alla morte l’omonimo figlio Mariano Fortuny y Madrazo (1871-1949), personaggio eclettico…

Un rapporto profondo tra l'artista e la propria città d'origine. Un film racconta Canaletto e la sua Venezia, attraverso le opere conservate presso la Royal…

Protagonista della stagione espositiva milanese, l’artista inquieto per antonomasia è al centro dello speciale approfondimento…

L'artista più misterioso di tutti i tempi arriva sul grande schermo. Un documentario racconta Il Giardino delle Delizie di Hieronymus Bosch, un'opera densa di significati…

L’Europa celebra il centenario dallo scoppio della Rivoluzione d’Ottobre con una serie di mostre che vedono l’Italia come attiva protagonista. Dalla partecipazione di 12 artisti…

Sarà inaugurata il prossimo gennaio a Brescia una grande mostra che ripercorrerà la storia del collezionismo bresciano tra Otto e Novecento. Dal Neoclassicismo fino all’Informale,…

Lo S.M.A.K di Ghent ospita Gerhard Richter "About Painting”, una mostra che ripercorre la carriera dell’artista tedesco mettendo in relazione i dipinti degli anni Sessanta…